L'Accademia di Belle Arti di Firenze è abilitata al rilascio di certificazioni per il Percorso Formativo 24 crediti, valido per l'acquisizione delle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, richieste per l'accesso al concorso nazionale per l'insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
DENOMINAZIONE | AREA | CFA | CICLO DI STUDI |
Pedagogia e didattica dell'arte (ABST59) | Pedagogia | 6 | triennio |
Teoria della percezione e psicologia della forma (ABST58) | Psicologia | 6 | triennio |
Didattica per il museo FIT (ABST59) | Metodologie e Tecniche didattiche | 6 | triennio |
Antropologia culturale FIT (ABST55) | Antropologia | 6 | biennio |
Letteratura ed illustrazione per l'infanzia (ABST59) | Metodologie e Tecniche didattiche | 6 | biennio |
È possibile iscriversi al percorso formativo di 24 crediti secondo le scadenze e le modalità descritte nell'avviso pubblicato ogni anno, che contiene anche le discipline attive per l'anno accademico in corso. Vedi avviso a.a. 2019/2020.
Per conoscere quali esami già sostenuti possono essere convalidati al fine del raggiungimento dei 24 crediti Fit e ottenerne la certificazione, gli studenti immatricolati prima dell'a.a. 2017/18 dovranno presentare richiesta di riconoscimento crediti compilando il seguente modulo da consegnare all'ufficio protocollo dell'Accademia, allegando la certificazione degli esami già sostenuti.
1) Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 come modificato dalla Legge n. 145 del 30/12/2018
2) D.M. n. 616 del 10 agosto 2017 e allegati
3) Circolare Afam prot. N. 32688 del 17 novembre 2017
4) Decreto di revisione e aggiornamento delle classi di concorso D.M. n. 259 del 9 maggio 2017