Print this page

Disegno per la pittura

[eng]

Prof. Storino Giuliana

Crediti formativi (ECTS Credits): 8

Livello (Level): Triennio (Bachelor)

Corso di riferimento (Departments): Grafica (Printmaking and the Graphic Arts)
Pittura (Painting)

Anno Accademico (Academic Year): A.A. 2016-2017 

Tipologia disciplina (Course Type): Teorico-pratica (Theoretical – Practical)

 

OBIETTIVI FORMATIVI (COURSE OBJECTIVES):

Il corso ha come obiettivo l'acquisizione di un metodo di lavoro, che sviluppi una capacità progettuale, autonoma e cosciente. L'obiettivo didattico finale è il raggiungimento di una personale identità espressiva che riveli ed evidenzi la sensibilità creativa dello studente.
 

CONTENUTI E TEMATICHE (SUBJECT MATTER):

Il corso viene affrontato in forma principalmente laboratoriale, a partire dall'incontro diretto con lo spazio, la base concreta dal quale il lavoro emerge, prende forma e dove il disegno viene ad esistere. L'attenzione è rivolta ai fondamenti: il disegno come attuazione primaria del segno, nell'idea di apertura e formazione, che ne comprende il gesto e lo slancio del nascere di una forma. Nel movimento che va dalla mano alla traccia, tornando a flettere ancora la mano, la linea raccoglie nel getto l'impulso di tutto il corpo e l'esperienza del mondo si condensa nella vibrazione del tratto. Il corso è volto a indagare la natura della disciplina nelle sue molteplici accezioni: dal segno al di-segno, lo schizzo, l'abbozzo, il disegno come scrittura e come ritmo, giungendo poi al disegno come gesto incontrollato. Si analizzano la percezione visiva, la natura della luce, lo studio del colore e l'equilibrio delle forme. Tutti gli aspetti, intenzionali e involontari della disciplina, saranno connessi sia alla funzione progettuale e ideativa che alla scoperta dell'espressività. Particolare attenzione è rivolta alla carta, non solo come supporto per il disegno, ma come materia, che nel processo d'inscrizione, diviene matrice e campo, spazio e modulo, calco e impronta. La fabbricazione della carta consente allo studente di comprendere le potenzialità di una tecnica che diventa linguaggio espressivo e una dimensione auto conoscitiva, un ambito interdisciplinare sia teorico che tecnico laboratoriale.
 

TIPOLOGIA DELLA DIDATTICA (CLASS FORMAT):

Il corso prevede l'alternarsi di lezioni teoriche, a lezioni di esercitazione e rielaborazione personale. Visite guidate, seminari, lezioni monografiche a tema e di approfondimento tecnico, verranno proposte durante il corso.
Lezioni teoriche (Theoretical Lessons)

Applicazioni pratiche (Practical Aplication)

Progetti laboratoriali/Stage (Workshop)

 

MODALITA' DELLA DIDATTICA/ORGANIZZAZIONE DEL CORSO (TEACHING METHODS / COURSE ORGANIZATION):

Lezioni teoriche (Theoretical Lessons); Applicazioni pratiche (Practical Aplication); Progetti laboratoriali/Stage (Workshop) revisioni di verifica (up audits of the documents) del lavoro in corso d'opera.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE (FINAL EVALUATION):

L'esame finale consiste nella presentazione della cartella contenente tutto il lavoro svolto durante il corso. Sono necessarie le revisioni per la verifica periodica, di controllo del progetto concordato per l'esame. La frequenza è ritenuta fondamentale per l'apprendimento e lo sviluppo adeguato di ogni individuale progetto.
 

BIBLIOGRAFIA (BIBLIOGRAPHY):

KANDINKIJ V., Punto linea superficie. Milano, Adelphi, 1968; (obbligatorio)

DI NAPOLI G., Disegnare e conoscere. La mano, l'occhio, il segno, Einaudi, 2004. (obbligatorio)

Facoltativi

VALÉRY P., Introduzione al metodo di Leonardo da Vinci, SE, Milano, 1996.

SERRES M., Le origini della geometria, traduzione di Serra A. Feltrinelli Editore, Milano, 1994.

BRUSATIN, M., Storia delle Linee, Einaudi, Torino, 1993;

BACHELARD, G.,La poetica dello spazio, Dedalo 2006;

DE SANNA, J.,Forma. Le idee degli artisti 1943-1997, Costa & Nolan, Milano, 1999;

AA.VV.,"Il disegno del nostro secolo", Mazzotta;

MUNARI, Bruno "Da cosa nasce cosa", Ed. Laterza, Bari, 1990;

MUNARI, B.,Il Cerchio - Il Triangolo - Il Quadrato, Corraini, Mantova, 2005;

STOICHITA Victor I. Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla pop art Editore,Il Saggiatore collana Saggi. Tascabili

CALVINO, I., Le cosmicomiche, Einaudi, Torino, 1965;

FABRO, L., Arte Torna Arte, Einaudi, Torino, 1999;

FLORENSKIJ, P.,Le porte regali, Adelphi, Milano, 2010;

KRAUSS, R.,Reinventare il medium, Bruno Mondadori, Milano, 2004;

MERLEAU-PONTY, M., L'occhio e lo spirito, SE, Milano, 1989;

KLEE, P.,Teoria della forma e della figurazione. Storia naturale infinita, Feltrinelli 1976;

ROSENBERG, P.,Dal disegno alla pittura, Biblioteca Electa, 2002;

SARTRE, J.-P., L'immaginario: psicologia fenomenologica dell'immaginazione, Torino, Einaudi, 2007.

STUDENTI INTERNAZIONALI (INTERNATIONAL STUDENTS):

 

 

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk