L'esame prevede una produzione artistica originale, su progetto, concondato con il docente e realizzato nel laboratorio nel corso dell'anno accademico, ed un colloquio che espone le motivazioni critico-metodologiche degli elaborati.
Tutti i testi sono facoltativi.
Autore: Georges Didi-Huberman
Titolo: La pittura incarnata
Editore: Il saggiatore
Autore: Nicolas Bourriaud
Titolo: Il radicante
Editore: Postmedia books
Autore: Mario Perniol
Titolo: Il sex appeal dell'inorganico
Editore: Einaudi
Autore: John Berger
Titolo: Questione di sguardi
Editore: Il Saggiatore
Autore: Arthur C. Danto
Titolo: Dopo la fine dell'arte ( L'arte contemporanea e il confine della storia)
Editore: Bruno Mondadori
Autore: Arthur C. Danto
Titolo: L'abuso della bellezza (da Kant alla Brillo Box)
Editore: Postmediabook
Autore: Emanuele Garbin
Titolo: Il bordo del mondo (La forma dello sguardo nella pittura di Gerhard Richter)
Editore: Marsilio
Autore: Stefano Velotti
Titolo: La filosofia e le arti - Sentire, pensare, immaginare
Editore: Edizioni Laterza
Autore: Marc Augè
Titolo: Tra i confini
Editore: Bruno Mondadori
Autore: Marc Augè
Titolo: Non Luoghi
Editore: Elèuthera
Autore: Georges Didi-Huberman
Titolo: Scorze
Editore: Figure nottetempo
Autore: Giorgio Agamben
Titolo: Che cos'è il contemporaneo?
Editore: i sassi nottetempo
Autore: Francesco Bonami
Titolo: Incontri ravvicinati nella giungla contemporanea
Editore: Electa
Autore: Stefania Zuliani
Titolo: Atelier D'artista
Editore: Mimesis
Autore: Marc Augè
Titolo: Tra i confini
Editore: Bruno Mondadori
Autore: Gabriele Guercio
Titolo: L'arte non evolve - L'universo immobile di Gino De Dominicis
Editore Johan & Levi
Autore: Gabriele Guercio
Titolo: Il confine evanescente: arte italiana, 1960-2010
Editore: Electa