--------------------

  Scenografia (annuale)            

[eng]

Prof. Lambiase Chiara

Crediti formativi (ECTS Credits): 8

Livello (Level): Triennio

Corso di riferimento (Departments): Decorazione (Decorative Arts), Grafica (Printmaking), Pittura (Painting), Scultura (Sculpture)

Anno Accademico (Academic Year): A.A. 2013-2014 

Tipologia disciplina (Course Type): Laboratoriale (Laboratory)

 

OBIETTIVI FORMATIVI (COURSE OBJECTIVES):

Il corso si rivolge agli studenti di Decorazione, Grafica, Pittura e Scultura, interessati ad apprendere i fondamenti tecnici e teorici della scenografia, attraverso lo studio e la sperimentazione pratica.
Il laboratorio, nel riconoscimento delle attitudini artistico-espressive di ogni studente, è finalizzato ad ampliare le loro competenze in questa specifica disciplina dell'arte teatrale.
 

CONTENUTI E TEMATICHE (SUBJECT MATTER):

Nelle lezioni frontali, e con il supporto di materiali audiovisivi e fotografici, si inviteranno gli studenti, a riflettere sulle strette correlazioni esistenti tra la scenografia teatrale e le arti visive. Si presterà particolare attenzione alle avanguardie del Novecento che, con la carica rivoluzionaria delle loro teorie estetiche e la produzione artistica e teatrale, hanno contribuito profondamente all'evoluzione dello spazio scenico, prefigurando l'avvento della scena contemporanea, multimediale e tecnologica.

Il laboratorio sarà orientato alla progettazione scenografica per il teatro. In accordo con gli studenti, progetti di allestimenti artistici in contesti ambientali extra-teatrali potranno divenire oggetto della pratica laboratoriale, sviluppando le linee tematiche indicate dai gruppi di lavoro della didattica per StArt point.
 

TIPOLOGIA DELLA DIDATTICA (CLASS FORMAT):

Lezioni teoriche (Theoretical Lessons), Applicazioni pratiche (Practical Aplication), Progetti laboratoriali/Stage (Workshop)
 

MODALITA' DELLA DIDATTICA/ORGANIZZAZIONE DEL CORSO (TEACHING METHODS / COURSE ORGANIZATION):

Il corso è annuale, con revisioni periodiche e contestuali alla pratica laboratoriale.
Poiché il lavoro si svolgerà prevalentemente in aula è consigliata la frequenza.

Contenuti teorici propedeutici alla progettazione scenografica:
- Elementi di architettura teatrale:
Si analizzeranno diverse tipologie di edifici teatrali, antichi e moderni. Si studierà il teatro all'italiana e la nomenclatura teatrale con cenni di illuminotecnica. Nella pratica progettuale si insisterà sulla necessità di riferirsi a spazi esperibili dagli studenti, in modo che possano confrontarsi “dal vero”, con le problematiche proprie della progettazione scenografica. Il teatro della Pergola sarà esempio di riferimento per lo studio iniziale.
- Committenze e ambiti di applicazione della scenografia, dal teatro al cinema, alle diverse forme dello spettacolo.
- Introduzione alle metodologie di rappresentazione dello spazio scenico: tecniche grafiche, plastiche e digitali.
- Studio dei materiali in uso nella scenografia.
- Discussione sui possibili temi di ideazione scenografica. La creatività degli studenti sarà sollecitata dalla visione di opere teatrali e cinematografiche, e dalla lettura in classe di atti unici o singole azioni sceniche, tratte dalla drammaturgia teatrale del Novecento e contemporanea.
- Analisi e interpretazione del testo, lo spoglio del copione e la ricerca iconografica.

Laboratorio: Gli studenti, sulla base delle loro attitudini e competenze artistiche, potranno scegliere tra i seguenti elaborati quali adottare per esprimere il progetto scenico, fermo restando che alcune delle seguenti esercitazioni sono obbligatorie, mentre altre saranno eseguite collettivamente.

- Schizzi e disegni preparatori, copie di bozzetti in b/n, dall'opera di A. Appia e di altri scenografi, per l'apprendimento dei valori propettici e spaziali, luministici e chiaroscurali del bozzetto scenografico.
- Realizzazione in aula di un modello di lavoro costruito in cartonlegno, con l'utilizzo di piante e sezioni del teatro, funzionale alla comprensione delle tecniche di progettazione grafica e di restituzione scenica.
- Sviluppo plastico di singoli elementi di scena da inserire nel modello.
- bozzetti a colori in scala 1:25, con tecniche da concordare con la docente.
- Sopralluoghi fotografici, per gli eventuali allestimenti scenografici in ambiti extra-teatrali.
- Elaborazioni digitali dei bozzetti e delle fotografie (Photoshop).
- Tavole tecniche di progettazione grafiche o digitali (Autodesk-AutoCad) (piante, alzati e sezioni in scala 1:50)
- documentazione iconografica
 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE (FINAL EVALUATION):

Tutti gli elaborati del progetto scenografico saranno oggetto d'esame. Gli studenti sosterranno una discussione sugli aspetti tecnici e artistici del lavoro svolto durante l'anno.
 

BIBLIOGRAFIA (BIBLIOGRAPHY):

Indicazioni bibliografiche, dispense e immagini per la documentazione iconografica, saranno fornite in aula.
 

STUDENTI INTERNAZIONALI (INTERNATIONAL STUDENTS):

The course is aimed at students of the visual arts who are interested in learning the fundamentals of set design, through a theoretical study and practical experimentation. They will learn the mechanics of the stage, and the various historical conceptions of the stage space, with particular attention paid to the western theater, in the modern age. The course could be an opportunity for students to discover a possible predisposition to this particular discipline. During the workshop the technical-expressive skills of each student, may converge in a collective project of set design. The examination consists in the presentation of the project of set design.

 

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk