Print this page

  STORIA E METODOLOGIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE   

[eng]

Prof.ssa Borgioli Cristina

Crediti formativi (ECTS Credits): 6

Livello (Level): Biennio (Master)

Corso di riferimento (Departments): Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi (Visual Arts and Avant Garde Expression)

Anno Accademico (Academic Year): A.A. 2014-2015 

Tipologia disciplina (Course Type): Teorica (Theoretical)

OBIETTIVI FORMATIVI (COURSE OBJECTIVES):
L'obiettivo del corso è fornire opportuni strumenti critico-analitici atti a riconoscere e interpretare il rapporto tra evoluzioni tecniche e mutazioni di gusto nella produzione artistica europea, con particolare riferimento alle arti applicate. Attraverso l'analisi di una selezione di manufatti eterogenei per tecniche esecutive e contesto storico-culturale, si espliciteranno le peculiarità delle diverse pratiche, la relazione tra condizionamenti materiali e caratteristiche stilistiche, il riflesso dell'ambiente culturale di riferimento nelle scelte tecnico-stilistiche operate dagli artisti e dai committenti.

All'analisi degli oggetti sarà associata la lettura critica delle coeve fonti scritte (ricettari, trattati, biografie e autobiografie di artisti), anche al fine di enucleare i principali snodi critici pertinenti l'interpretazione del rapporto tra "idea" e "prassi" nel processo creativo e l'evoluzione storica della figura dell'artista.

CONTENUTI E TEMATICHE (SUBJECT MATTER):
Le lezioni si articolano attorno a due momenti: la lettura critica delle fonti storiche per le tecniche artistiche e l'analisi, nella loro consistenza tecnico-materica e stilistica, di una selezione di oggetti. Si traccerà in questo modo una storia delle tecniche esecutive e dei processi produttivi relativi anche al complesso e articolato settore delle arti "decorative" (oreficeria, vetro, tessuti e ricami, miniatura), partendo dai manufatti realizzati dalle officine medioevali fino a quelli connessi alla nascita dell'industrial design.

Lo studio degli oggetti e delle fonti permetterà inoltre di introdurre e discutere temi più generali come: l'interpretazione del rapporto tra idea e prassi (espressione artistica e materia) nel processo creativo; il rapporto tra tecnica, forma e funzione d'uso; il mutamento del ruolo sociale e della percezione dell'artista-artifex nella storia; gli aspetti teorici della produzione seriale; la nascita e la definizione di alcune relazioni dicotomiche come "arte/mestiere", "artista/artigiano", "arti maggiori/arti minori".

L'insieme di questi argomenti si comporrà all'interno di una serie di digressioni storico-critiche, finalizzate a inquadrare e chiarire i fondamentali nodi concettuali che segnano il passaggio da un'idea di opera d'arte profondamente connessa alla materia e agli strumenti utilizzati per la sua esecuzione, alla concezione dell'espressione artistica come puro atto estetico.
Alle lezioni frontali in aula si potranno associare visite a raccolte museali e laboratori.
Agli studenti potrà essere chiesto di produrre un approfondimento scritto (tesina, dossier) su uno degli argomenti affrontati a lezione. Tale elaborato sarà oggetto di valutazione in sede d'esame.

TIPOLOGIA DELLA DIDATTICA (CLASS FORMAT):

MODALITA' DELLA DIDATTICA/ORGANIZZAZIONE DEL CORSO (TEACHING METHODS / COURSE ORGANIZATION):
Lezioni frontali.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE (FINAL EVALUATION):
Colloquio orale ed eventuale discussione di un elaborato monografico da concordare.

BIBLIOGRAFIA (BIBLIOGRAPHY):
Testi obbligatori da studiare integralmente:
- F. BOLOGNA, Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia, Paparo, Napoli 2009 (Laterza, Bari 1972);
- F. NEGRI ARNOLDI, Il mestiere dell'arte. Introduzione alla storia delle tecniche artistiche, Paparo, Napoli 2001 (originariamente pubblicato come: F. NEGRI ARNOLDI, Tecnica e scienza in Storia dell'arte italiana vol. IV Ricerche spaziali e tecnologiche, Einaudi, Torino 1980, pp. 103-224).


Testi obbligatori con capitoli da concordare con il docente:
- C. MALTESE, Le tecniche artistiche, Mursia, Milano 1973 (o edizioni successive);
- Arti minori, a cura di C. Piglione, F. Tasso, Jaca Book, Milano 2000*;
- Arti e tecniche del Medioevo, a cura di F. Crivello, Einaudi, Torino 2006 (gli stessi saggi sono pubblicati anche in: Arti e storia nel Medioevo. Vol. II Del costruire: tecniche, artisti, artigiani, committenti, a cura di E. Castelnuovo, G. Sergi, Einaudi, Torino 2003);
S.B. TOSATTI, Trattati medievali di tecniche artistiche, Jaca Book, Milano 2007;
Cennino Cennini, Il libro dell'arte, a cura di F. Brunello, Neri Pozza, Vicenza 1995 (o edizioni successive).

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno date nel corso delle lezioni.

Studenti stranieri:
Gli studenti non madrelingua italiana con particolari difficoltà di comprensione possono essere esonerati dallo studio del saggio di Ferdinando Bologna, previa esplicita autorizzazione del docente. Per orientarsi nelle vicende della produzione artistica europea dei secoli presi in considerazione, ove necessario, si consiglia l'uso di un buon manuale scolastico di storia dell'arte e/o la consultazione della risorsa online Heilbrunn Timeline of Art History, accessibile sul sito web del Metropolitan Museum of Art di New York (contenuti in lingua inglese).

STUDENTI INTERNAZIONALI (INTERNATIONAL STUDENTS):
The course aims to give students the necessary instruments to recognise and understand connections between evolutions of technique and style in art. This will be accomplished through an overview of artistic production in Europe from the 14th to the 19th century with a special reference to the applied arts.

Topics will include:
- milestones of the evolution of artistic technique (glass, enamels, metalwork, textiles, painting, sculpture);
- how the figures of artists and artisans evolve before the 19th century (especially in the centuries which precede the birth of the Academies of Fine Arts): artists' self-awareness, social role, education, working environment and working organization;
- historical sources of art techniques (medieval recipe books, art treatises, artist's biographies and autobiographies).

These topics will be examined through:
- a critical analysis of a selected group of artworks in which the connections between techniques, materials, style, patronage and cultural context will be explained;
- a critical reading of historical sources.

 

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk