[eng]
Prof. Tozzi Tommaso
Crediti formativi (ECTS Credits): 6
Livello (Level): Triennio (Bachelor)
Corso di riferimento (Departments): Grafica, Pittura, Decorazione, Scultura (Printmaking and the Graphic Arts, Painting, Decorative Arts, Sculpture)
Anno Accademico (Academic Year): A.A. 2014-2015
Tipologia disciplina (Course Type): Teorica (Theoretical)
OBIETTIVI FORMATIVI (COURSE OBJECTIVES):
Lo studente sarà in grado di conoscere i principali modelli della comunicazione. Lo studente sarà in grado di conoscere la storia e le teorie dei media del Novecento e i principali paradigmi di ricerca sull’influenza dei media nella società. Lo studente sarà in grado di conoscere le principali caratteristiche del fare comunità e della comunicazione in rete. Lo studente conosce e studia le culture digitali, le cyberculture e le culture hacker, approfondendone gli aspetti filosofici e le principali implicazioni artistiche, estetiche, antropologiche, scientifiche, economiche e sociologiche.
CONTENUTI E TEMATICHE (SUBJECT MATTER):
Introduzione al concetto di informazione e di comunicazione.
La comunicazione interpersonale. Il linguaggio verbale. Rapporti tra linguaggio, conoscenza e società. La comunicazione non verbale. La comunicazione come sistema relazionale e come rappresentazione. Introduzione all'etnometodologia e alla sociolinguistica.
La comunicazione e i media. Storia della comunicazione e dei media dall'oralità ad oggi.
Le teorie dei media. Gli effetti dei media.
Il pre-cinema. Storia del pre-cinema, dalla camera oscura alla lanterna magica.
La storia dei media elettrici: dai mezzi di comunicazione di massa alla comunicazione mediata dal computer. Il telegrafo, Il telefono, il cinema, la radio, il disco, il registratore, la televisione, Il computer. La telematica ed Internet. I social network. L'Augmented reality.
La società dell'informazione. Alcuni elementi di studio delle società in rete: il tempo e lo spazio.
Altre caratteristiche dei new media. La costruzione dell'identità online. Le comunità virtuali. Reti, politica e sfera pubblica. I nuovi movimenti della società in rete. Dal software libero alla libera conoscenza. La condivisione della costruzione del senso.
Storia di alcuni rapporti tra arte e media. La video arte. L'arte telematica. La new media art. La net art. L'augmented art.
Arte, media e liberazione.Un ciclo di incontri con personaggi che raccontano alcuni tra i tanti possibili esempi di un uso dei media e dell'arte finalizzato alla realizzazione di strategie di liberazione contro il fascismo, la mafia ed i poteri forti. Un percorso che partendo dall'inizio del Novecento giunge ad oggi descrivendo differenti pratiche e linguaggi artistici, le lotte partigiane, il pacifismo, il cattolicesimo progressista, i movimenti di protesta, i collettivi e l'associazionismo di base, gli intellettuali, le riviste ed il giornalismo militante, fino alle attuali controculture digitali. Il tutto attraverso l'ottica di un uso dei linguaggi artistici, dei mezzi di comunicazione di massa e dei nuovi media finalizzato a creare legami, prossimità e consapevolezze che abbiano come obiettivo il raggiungimento del bene comune e della liberazione individuale e collettiva.
TIPOLOGIA DELLA DIDATTICA (CLASS FORMAT):
A) una serie di lezioni frontali a carattere prevalentemente teorico obbligatorie per lo studente.
B) una serie di lezioni frontali non obbligatorie per lo studente all'interno delle quali si effettua il ricevimento studenti, la ricerca e approfondimento di argomenti e tecniche introdotte nelle lezioni obbligatorie, la verifica delle esercitazioni svolte e lo sviluppo delle tesi.
MODALITA' DELLA DIDATTICA/ORGANIZZAZIONE DEL CORSO (TEACHING METHODS / COURSE ORGANIZATION):
l'orario sarà comunicato dal Direttore ad inizio anno accademico.
ORARIO DIDATTICA FACOLTATIVA
l'orario sarà comunicato dal Direttore o dal docente ad inizio anno accademico.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE (FINAL EVALUATION):
BIBLIOGRAFIA (BIBLIOGRAPHY):
- Paccagnella Luciano, Sociologia della comunicazione, Milano, Il Mulino, 2004.
- Guida Cecilia, Spatial Practices – Funzione pubblica e politica dell'arte nella società delle reti, Franco Angeli, Milano, 2012.
- Un capitolo a scelta dal libro:
Letture consigliate (non obbligatorie):
Castells Manuel, 2001, La nascita della società in rete, Università Bocconi Editore; Bettetini G., Garassini S., Gasparini B., Vittadini N., I nuovi strumenti del comunicare, Milano, Strumenti Bompiani, 2001; A. Mattelart, Storia della società dell’informazione, Torino, Einaudi, 2002; Mattelart Armand, 2003, Storia dell’utopia planetaria, Einaudi; S. Zielinski, Deep time of the media, Cambridge, London, The MIT Press; N. Spiller, Cyber_Reader - Critical writings for the digital era_Edited, Phaidon; T. Terranova, Cultura network, - per una micropolitica dell’informazione, ManifestoLibri; P. Levy, 1999, Cybercultura – gli usi sociali delle nuove tecnologie, Feltrinelli; M. Castells, 2001, La nascita della società in rete, Università Bocconi Editore; P. Himanen, L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione, Feltrinelli; NGN, Mela marcia, Agenzia X, Milano, 2010; L. Lessig, Cultura libera – un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l’estremismo della proprietà intellettuale, Apogeo; D. Thomas, Hacker culture, University of Minnesota Press; D. Trend, Reading digital culture, Blackwell publishing; A. Chandler, Neumark Norie, At a distance – Precursor to Art and Activism on the Internet, Cambridge, London, The MIT Press; S. Wilson, Information arts – intersections of art, science, and technology, Cambridge, London, The MIT Press; Randall Packer, Jordan Ken, Multimedia – From Wagner to Virtual Reality, Norton; M. Pasquinelli, Media activism, DeriveApprodi, Roma, 2002; A. Tursi, Estetica dei nuovi media, Milano, Costa & Nolan, 2007; T. Tozzi, A. Di Corinto, Hacktivism. La libertà nelle maglie della rete, ManifestoLibri, Roma, 2002, Disponibile anche in internet all’indirizzo http://www.hackerart.org/storia/hacktivism.htm ; M. Deseriis, G. Marano, Net.art. L’arte della connessione, Milano, Shake Edizioni Underground, 2003; R. Greene, Internet Art, Thames & Hudson, Londra, 2004; T. Bazzichelli, Networking. La rete come arte, Costa & Nolan, Roma, 2006; C. Paul, Digital art, Thames & Hudson, Londra, 2003; L. Taiuti, Multimedia. L’incrocio dei linguaggi comunicativi, Meltemi Melusine, Roma, 2005; A. Balzola, A. Monteverdi (a cura di), Le arti multimediali digitali, Garzanti, Milano, 2004; A. Chandler, N. Neumark, At a distance – Precursor to Art and Activism on the Internet, Cambridge, London, The MIT Press; Laurent Mannoni e Donata Pesenti Campagnoni (a cura di), Lanterna Magica e film dipinto - 400 anni di cinema, Editrice Il Castoro, 2010.
Sono inoltre presenti altri testi consigliati (non obbligatori) presso la biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Firenze (settore Teorie e arte dei media).
STUDENTI INTERNAZIONALI (INTERNATIONAL STUDENTS):
Students will be able to understand - principal communication models; the history and theory of 20th century media; and the principal research paradigms regarding the influence of media on society. The student will be able to understand the principal characteristics of community creation and web communication. The student will study digital culture, cyber culture, hacker culture, and explore not only their related philosophical aspects but also their artistic, aesthetic, anthropological, scientific, economic and sociological implications.
The student will also examine the history of pre-cinema and then proceed with the study of the Augmented Reality sector and the principal stories and characteristics of new media art.
The course objective is to guide students in the fostering of an ethical development of digital culture directed towards the common good.