Prof. Giovanni Ricci
qualifica: docente di I fascia
corsi 2013-2014:
corsi 2012-2013:
corsi 2011-2012:
PROFILO BIOGRAFICO
Giovanni Ricci, nato a Pisa nel 1953, si è laureato col massimo dei voti in Lettere all’Università di Pisa con una tesi sulla semiotica teatrale. Si è inoltre specializzato in Psicologia, sempre col massimo dei voti, alla Facoltà di Medicina dell’Università di Siena.
PUBBLICAZIONI
Fra le pubblicazioni recenti inerenti alla materia insegnata sono da segnalare i volumi: Amleto. Un’analisi della tragedia shakespeariana e delle trasposizioni filmiche di Laurence Olivier e di Grigorij Kozinčev, 2a edizione, Pisa, SEU, 2005; L’Amleto shakespeariano e la morte di Francesco Maria I della Rovere, Firenze, Gazebo, 2005 (volume bilingue in italiano e in inglese); Psicologia della letteratura. Il caso Amleto, Pisa, Tipografia Editrice Pisana, 2007, Ha curato i volumi: Vincenzo Requeno, L’arte di gestire con le mani, Palermo, Sellerio, 1982 e Carlo Goldoni, L’avaro fastoso, prima traduzione italiana dall’originale francese, New York, Forum Italicum Publishing, 2008. Ha pubblicato il saggio “La residenza pisana di Carlo Goldoni” su La Rassegna della Letteratura Italiana (n. 2, luglio-dicembre 2007), ritenuta la più prestigiosa rivista di italianistica del nostro paese. È in corso di stampa sulla stessa rivista il saggio “Ancora sulla residenza pisana di Carlo Goldoni” ove espongo la mia scoperta dell’edificio ove Goldoni ha effettivamente abitato nella città di Pisa. Sono parimenti in corso di stampa i saggi “Chi ha scritto la musica de Il mercato di Malmantile goldoniano?”, in Forum Italicum, rivista di italianistica del Dipartimento di Letterature Romanze della State University of New York; “The age of Juliet”, sulla rivista shakespeariana Notes & Queries; “Il braccio avvizzito di Riccardo III” sulla rivista Rinascimento e “Le messinscene livornesi de Il mercato di Malmantile di Goldoni e de L’Eurillo di Niccolò Margaritoni” sulla rivista Teatro e storia. Ha pubblicato oltre cento articoli e saggi su riviste italiane e internazionali.