Prof. ssa Sara Vasini
PROFILO BIOGRAFICO
Nasce a Cesena (FC) nel 1986.
Frequenta l'Istituto d'Arte Gino Severini e si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Nel 2010, grazie al Programma Erasmus, frequenta corsi di Scultura e Illustrazione presso la Facoltà di Belle Arti dell’Università dei Paesi Baschi (ES). Dal 2011 al 2014 assiste in studio l'artista Graziano Spinosi, docente di Scultura e Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Nel 2011 espone a Saint Germaine en Lay (Île-de-France). Partecipa a RAM nel 2015 vincendo, espone presso il Museo d’Arte della città di Ravenna(MAR). Nel 2017 vince GAeM. Sempre nel 2017 partecipa a Montezuma Fontana Mirko, la scultura in mosaico dalle origini a oggi, presso il MAR. Nel 2019 espone presso la galleria MAG e presso il Museo Nazionale di Ravenna, dove presenta la sua ricerca calligrafica esposta nelle sale che custodiscono gli storici libri delle firme con autori della letteratura mondiale (tra i quali Hermann Hesse, Benedetto Croce e Gabriele D'Annunzio). Dal 2021 al 2022 espone diverse volte le sue opere presso l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Sempre nel 2021 partecipa a Dante, Visioni del contemporaneo a Faenza e a Giocare a Regola d’Arte presso il Museo della Ceramica di Mondovì (CN), al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Negev Museum of Art di Be’er Sheva in Israele. Il 16 giugno 2022, per il Bloomsday nel centenario della pubblicazione di Ulysses di James Joyce, espone la sua traduzione calligrafica del romanzo presso la niArt Gallery di Ravenna, un’installazione di 933 pagine. Il suo lavoro si muove attraverso differenti linguaggi che si scambiano - a volte fondono - in funzione di urgenze ontologiche di cui si nutre. Dall’Anno Accademico 2020/2021 insegna Anatomia Artistica presso l’Accademia di Belle Arti Firenze. Vive e lavora tra le regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana.
PUBBLICAZIONI
CATALOGHI
PILLOLE MUSICALI 8BIT et alii, What did you do in the Great War, Mr. Joyce? I wrote Ulysses. What did you do? (Ulysses), Macerata, Rrose Sélavy, 2022.
ISBN 978-88-85534-15-5
RENÉE MALAVAL ANTOINE, Mosaïque. 80 artistes contemporains, Parigi (FR),
Éditions-Pyramyd, 2021.
ISBN 978-2-35017-517-1
GIOVANNI GARDINI, Dante. Visioni del contemporaneo, Faenza, Valgimigli, 2021.
ISBN 978-88-3276-222-8
SANDRO MALOSSINI, Artistiche. L’emozione femminile nelle arti, Bologna,
Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, 2021.
MARCO MICCOLI, Dante plus 700, Berlino, Vetro Editions, 2021.
ISBN 978-3-9821664-2-1
SANDRO MALOSSINI, Autopromozione 10 con 10, Bologna, Assemblea Legislativa
della Regione Emilia-Romagna, 2021.
EMANUELA FIORI et alii, Doni d'autore. L'arte contemporanea al Museo
Nazionale di Ravenna, Ravenna, Carta Bianca Editore.
DANIELE ASTROLOGO, Monza 2019. Biennale delle Accademie di Belle Arti
d’Italia, Monza, Amerigo Milano, 2019.
EMANUELA FIORI et alii, Intersezioni, Genova, SAGEP Editori, 2019.
ISBN-13 9788863736694
LUCA MAGGIO, Paradiso, Ravenna, Magazzeno Art Gallery, 2019.
GIOVANNI GARDINI et alii, Italy Korea. Acknowledging the differences,
Ravenna, 2018.
ALFONSO PANZETTA et alii, Montezuma Fontana Mirko. La scultura in mosaico
dalle origini a oggi. Mosaic sculpture from its origins to the
present, Milano, Silvana Editoriale, 2017.
ISBN-10 8836638066 / ISBN-13 978883638062
LINDA KNIFFITZ et alii, G.A.E.M, Ravenna, Longo
Editore, 2017.
ISBN-10 8893500019 / ISBN-13 9788893500012
LUCA MAGGIO et alii, Foglie, Ravenna, Stear, 2017.
LINDA KNIFFITZ et alii, G.A.E.M, Forlì,
La Greca Arti Grafiche, 2015.
ISBN-13 9788898247127
Catalogo della mostra per Ravenna Mosaico:
ISBN-10 8890771739 / ISBN-13 9788890771736
ELECTRA STAMBULIS et alii, R.A.M., Ravenna, Giuda Edizioni, 2015
ISBN-13 9788897980230
COMUNE DI RAVENNA, Biennale di Ravenna, Orientamenti. Premio tesi, Ravenna,
Comune di Ravenna, 2013.
ISBN 9788890771729
COMUNE DI RAVENNA, Opere dal Mondo, Ravenna, Comune di Ravenna, 2009.
ISBN-13 9788890332067
RIVISTE
MOSAÏQUE MAGAZINE, Sara Vasini. Le labyrinthe des merveilles, Paris, num. 21, Gilles Antoine Editore, marzo 2021, pagg.67-71.
ISSN 2114-2793
MOSAÏQUE MAGAZINE, Echos de l'actualité, Echi di attualità, Paris, num. 20, Gilles Antoine Editore, ottobre 2020, pagg. 8.
ISSN 2114-2793
MOSAÏQUE MAGAZINE, Sara Vasini. Paradiso, Paris, num. 19, Gilles Antoine Editore, marzo 2020, pagg. 41-42.
ISSN 2114-2793
IL GIORNALE, La Reggia ha la sua Biennale, Monza Società Europea Di Edizioni S.P.A., 11 gennaio 2020.
ISSN 1124-8831
IL GIORNO, Dal Serrone ai Musei Civici. Largo ai giovani, Milano, Poligrafici Editoriale, 8 gennaio 2020.
ISSN 1124-2116
ARTE, Biennale delle Accademie. Incubatore di artisti in erba, Milano, num. 555, Cairo Editore, 2 novembre 2019, Pag. 36.
ISSN 1122-5858
MOSAÏQUE MAGAZINE, #1 L’enseignement de la mosaïque dans les écoles d’art italiennes, Paris, num. 18, Gilles Antoine Editore, ottobre 2019,pagg. 32-33.
ISSN 2114-2793
MOSAÏQUE MAGAZINE, Mon expérience au symposium de Rome. Fragments, Paris, num. 16, Gilles Antoine Editore, ottobre 2018, pagg. 8-9.
ISSN 2114-2793
MOSAÏQUE MAGAZINE, Feuilles. Takako Hirai et Sara Vasini, Paris, num. 15, Gilles Antoine Editore, gennaio 2018, pagg. 90-91.
ISSN 2114-2793
RAVENNA & DINTORNI, Pettegolezzi Bizantini, Ravenna, Reclam Edizioni e Comunicazione, luglio 2018.
ISSN 2498-9827
IL RESTO DEL CARLINO, L'antica tradizione del mosaico rivive grazie ai giovani. Ecco i premiati nel concorso G.A.E.M., Bologna, Poligrafici Editoriale, 29 ottobre 2017.
ISSN 1128-6741
MOSAÏQUE MAGAZINE, Interview de Sara Vasini, Paris, num. 13, Gilles Antoine Editore, gennaio 2017, pagg. 90-93.
ISSN 2114-2793
MOSAÏQUE MAGAZINE, Orientation: Mosaïque sans Age, Orientamenti: Mosaico senza età, Paris, num. 7, Gilles Antoine Editore, gennaio 2014, pag. 32.
ISSN 2114-2793