Prof. ssa Virginia Zanetti
PROFILO BIOGRAFICO
Artista e docente arte. Laurea in pittura con lode all’Accademia di belle arti di Firenze, si specializza in didattica dell’arte. Lavora sia in luoghi non convenzionali sia in istituzioni italiane e estere per la cultura e l’arte contemporanea come il Man di Nuoro, il CCC Strozzina di Firenze, il CAC Pecci di Prato, il Mac di Lissone in Italia, la Kunsthalle di Berna, l’Istituto di cultura italiano di New Delhi e di Zurigo. Le sue opere sono in collezioni pubbliche come quella del Museo MADRE di Napoli, Museo MAMBO di Bologna e Museo MAN di Nuoro.
Ha vinto premi come il Premio Movin’up 2015 del MIBACT e il Concorso internazionale per artisti per la realizzazione di opere d’arte permanenti per Palazzo di Giustizia di Firenze nel 2017, il Primo Premio Maccaferri per la fotografia, Arte Fiera, Smartup Optima 2019, Napoli e Level 0, ArtVerona 2020 e 2021. Il suo lavoro ed i suoi testi sono presenti in pubblicazioni come A Cielo Aperto e Breve storia della curatela di H.U.Obrist, postmediabooks, Milano, su riviste di settore come Artribune, Espoarte, Exibart, Flash Art o quotidiani come La Lettura del Corriere della Sera o Repubblica.
Cofondatrice di Estuario project space di Prato e del Laboratorio del Futuro, piattaforma di discussione in cui intellettuali di varie aree culturali si incontrano e dibattono insieme ai cittadini i temi principali del nostro tempo.
PUBBLICAZIONI
Inês Jorge & Isabel Oliveira (2022) “The Gesture Is Everything”: Interview with the Artisan Isabel Oliveira, The Journal of Modern Craft, 15:2, 199-209, DOI: 10.1080/17496772.2022.2100957
Kaunas European Capital of Culture 2022, Contemporary Capital, Programme Guide, Public Institution Kaunas 2022, Rytis Zemkauskas, September 2021,
Magic Carpets Landed curated by Benedetta Carpi de Resmini, Quodibet Editions, 2021, EAN 9788822906533
Elle Decor, Dialoghi in divenire di Paola Carima, maggio 2021 9 771120440007
Soggetti Smarriti, Il Museo alla prova del visitatore, Giovanna Brambilla, Editrice Bibliografica, 2021 ISBN 9788893573603
Dieci anni di teatro fuori luogo, curated by Francesca Serrazanetti and Maddalena Giovannelli Scarti Edizioni, 2021, EAN: 9788890380150
Arte, mistica, comunità a cura di Veronica Caciolli, WIP Edizioni Srl, Bari, Febbraio 2021 ISBN 978-88-8459-625-3
A Casa Tutti Bene, L’arte ai tempi del Coronavirus: un diario corale, da un’idea di Francesca Di Giorgio, a cura di: Espoarte e Vanillaedizioni, novembre 2020
ISBN: 978-88-6057-466-4
Cover Artist, Speciale performance, Abissi di Virginia Zanetti Lori Adragna, p.98-99
Virginia Zanetti, p.111 Espoarte 110, Anno XXI, Trimestre N.3 2020, 20 anni, ISSN2035-9772
44 –45 Magic Carpets year #2 | 2018–2019 An Interview with Virginia Zanetti Giulia Pardini Flash Art, Czech and Slovak Edition, vol. XIV-2019 ISSN1336-9644
Virginia Zanetti, costruire realtà estetiche e sociali, di Milena Becci, Espoarte 105, p. 78 e 79 ISSN 2035-9772
Bosco e Silvo Sistemica, Utopia o rivoluzione scientifica?A cura di Caterina Morosi, Rubbettino editore, 2018 ISBN EAN: 9788849857047
2018, la guida per investire, L’Economia, Corriere della sera, cura di Massimo Fracaro et Stefano Righi, Grafica Veneta s.p.a. Trebaseleghe (PD) 2018 ISBN 9772038083355 8001
222 Artisti emergenti su cui investire 2018, curato da Cesare Biasini Selvaggi, Exibart edizioni, IT ISBN 888555301X
Guida Exibart Manifesta 12, Exibart edizioni 2018
Art App/arte/cultura/nuovi appetiti, Numero 20/2018 titolo: Il Segno, Segni e rimozioni nelle ultime tendenze dell’arte contemporanea, di J.F. Knospe, 2018 ISSN20371233
A più voci, un progetto per persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura, settembre 2016-gennaio 2017, Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze
Benito Apollo, Le parole del silenzio, Romanzo, Giovane Holden, Cosenza, IT Isbn: 978-88-6396-949-8 Pagine: 112
BoCs Art, Residenze d’artista 2015/2016, Alberto Dambruoso, Annalisa Ferraro, Manfredi Edizioni, 2017 ISBN 978-8-899-51947-6
La fine del mondo, Cac Luigi Pecci, a cura di Fabio Cavallucci, Silvana Edizioni, Cinisello Balsamo, Milano, 2016 IT ISBN/EAN:9788836635191 EAN: 978887490168
Un’opera per il castello, Arte’m, Napoli, 2017 ISBN 978-88-569-0554-0
A cielo aperto, a cura di Bianco Valente e Pasquale Campanella, postmediabooks, Milano, 2016 Pagine: 296 p., ill. , Rilegato ISBN 9788874901685
Vitamine Tavolette Energetiche, archivio Carlo Palli, Prato, a cura di Laura Monaldi, Edizioni Polistampa, Firenze, 2015 ISBN 978-88-596-1517-0
Premio Biennale giovani Monza 2015, Bellavite editore in Missaglia, Lecco, 2015 IT
ISBN 978-88-7511-253-0
Premio d’arte “Città di Treviglio”- Concorso giovani talenti 2014, Publi Paolini Mantova, 2014 IT ISBN 978-88-95490-82-3
Virginia Zanetti, ripensare il reale, tra l’opera d’arte e il suo fruitore, di Simone Rebora, p.106-107, Espoarte 82, trimestre N.4 2013, trimestre N.2 2019, ISSN 2035-9772
Errors are allowed, Mediterranea 16, Young artist Biennale, Ancona, 2013 IT ISBN 9788874625611
Mary Cross, Madonna. Santa e peccatrice, postmedia books, Milano, 2012 IT
128 pp. -- 26 illustrazioni isbn 9788874900770
Giorgio Bonomi, Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, Rubbettino Editore, 2011 IT EAN: 9788849836165
Hans Ulrich Obrist, Breve storia della curatela, postmedia books, Milano, 2011 IT
224 pp. -- 12 illustrazioni isbn 9788874900626
Madeinfilandia 2013, Gli Ori, Pistoia, 2013, IT ISBN 978-88- 7336-533
Premio Tito e Maria Conti 2009, Accademia del disegno 44, Edizioni Polistampa, 2009
ISBN 978-888-596-0631-4
CATALOGHI
Kaunas 2022 Programme, Publisher Public Institutions Kaunas 2022, Editor Rditor Rytis Zemkauskas, September 2021
Virginia Zanetti, Be a poem, Istituzione Biblioteche Bologna, Maggioli, Rimini, Maggio 2021
My Blueberry Night, Club Gamec, a cura di Antonio Grulli,ArtDate, The Blank, 2020, Bergamo
Flashback, all art is contemporary, 2019
Collezione 201∞, a cura di A. Zanchetta, Grafica&Stampa 86, Muggiò 2018
Guida Exibart Manifesta 12, Palermo, 2018
Virginia Zanetti, I Pilastri della Terra/ The Pillars of the Earth, a cura di/ curated by Ravi Agarwal, Italian Embassy Cultural Centre, New Delhi, India, 2017
#alwaysunfollow, Serendipity Arts Festival, Goa, India, 2016
Cahier D’Art #5, Dialogos 2, Ed. MACT CACT, Bellinzona,2013 CH
Sodoma, Fuori, Fondazione Sandro Penna, Torino, 2013 IT
FreeQ, La Dimensione dell’Ascolto, Villa Croce, Genova, 2013 IT
La semantica delle pere, a cura di Claudio Cosma, Sensus, 2013 IT
Vis a Vis, Artists Residence project, Limiti Inchiusi, Arti Grafiche La Regione, Campobasso, 2013
Art Verona, Veronafiere, 2012 IT
To be Told, Lifelong Learning Programme, European Union, Fabbrica Europa, 2012 IT
C’est la nuit qu’il est beau de croire à la lumière, Clément Project, Chillon, Montreux, Vaud, 2012 CH
Premio Combat 2011 Prize, Sillabe, 2011 IT
Premio Tito e Maria Conti, Edizioni Polistampa, Firenze, 2009 IT ISBN 978-88-596-0631-4
ARTICOLI SU CARTA
2022
Contemporanea e viva: l’arte torna ad essere fiera, Il Resto del Carlino, 12 maggio 2022
2021
Reimaging the Global Village: Feature, Inspirational 55, October 2021
Un’eredità in movimento: 20 anni dal G8 di Genova, a cura di Terra Project e Wu Ming 2, Genova 2021, Internazionale extra n.15, luglio 2021
L’arte visuale di Virginia Zanetti nasce nel lungo Bisenzio, La Nazione 7 luglio 2021
Le occasioni di primavera. La nuova stagione dell’arte tra le poesie di Baudelaire e i giovani talenti in galleria, di Gaia Rau, Repubblica, 21 marzo 2021
Giovani talenti per le gallerie di Firenze, di Edoardo Semmola, Repubblica, 21 marzo 2021
Sei gallerie e una vetrina per giovani artisti “Primo Vere”, Firenze laboratorio di creatività, La Nazione, 23 marzo 2021
2020
Jorit tra i MillenniArts di Pingitore su Rai5, Il Mattino, 8 maggio 2020
2019
Una mostra in ogni stand fa felice il mercato dell’arte, Repubblica, 1 Febbraio 2019
Dal primo al quattro febbraio al quartiere fieristico del capoluogo, performance Virginia Zanetti, I Pilastri della Terra, Orciano Pisano, 2017, Courtesy Traffic Gallery, Corriere della sera, Mercoledì 30 gennaio, 2019
2018
Sign and Denial in the latest Trends of Contemporary Art, ArtApp n.20 - 2018
I Pilastri della Terra non sono eroi ma uomini’, article by Maurizio Francesconi for Corriere della Sera (Ed. Turin), 2 August, 2018 The making of art, Domus, text by Pasquale Campanella, june 2018
Nella sua performance, Virginia Zanetti “sonda l’altrove”, Il resto del Carlino, Pesaro, 11 luglio 2018
Le opere, Cronaca di Firenze, La Repubblica, 22 maggio 2018
La Giustizia a Novoli, in cinque sculture, taglio del nastro per le opere degli artisti vincitori del bando del Comune, Corriere Fiorentino, 22 maggio 2018
La scultura made in Prato per il Tribunale di Firenze, 21 maggio 2018
Arte, Firenze chiama due pratesi, Risaliti nuovo direttore del Museo del ‘900. Un’opera della Zanetti in tribunale, di Riccardo Tempestini, Il Tirreno, 5 gennaio 2018
2017
Sponz, anche l’arte all’incontrario va, Il Mattino, Avellino, 22 agosto 2017
Exhibition gives her ideas wings, The Sunday standard, New Delhi, 8 Jan 2017
Zanetti espone a New Delhi, Il Tirreno, Prato, 9 gennaio 2017
Exhibition gives her ideas wings, The Sunday standard, New Delhi, 8 Jan 2017
A New Delhi “I pilastri della terra” di Virginia Zanetti, Il Tirreno, Prato, 8 Gennaio 2017
“A cielo aperto”, pratiche d’arte per un museo sul territorio, di Alessandra Pacelli, Il Mattino, 8 Gennaio, 2017
Nel Sud l’arte pubblica agisce “a cielo aperto”, La Gazzetta del Mezzogiorno, di Pietro Marino, 7 gennaio 2017
Cinque opere d’arte per abbellire il palazzo di giustizia / FOTO
Ecco i vincitori del concorso indetto dal Comune. Le nuove installazioni artistiche saranno pronte a fine 2017, La Nazione, 2 Gennaio, 2017
2016
Il Ventre di Napoli ha tanti dolori, Virginia Zanetti, Studio quarto per l’estasi nel paesaggio/ Poggiare i piedi dentro l’anima, Courtesy l’artista, Galleria Dino Morra, ph Agostino Rampino, di Ermanno Paccagnini, La lettura, Corriere della Sera, 1 Maggio 2016
Virginia Zanetti, Che fai in pratica? L’arte, voce di un sogno collettivo, a cura di Maria Paparazzo, Nuovo Rinascimento, N.574, Febbraio, 2016
2015
Pecci e artisti emergenti Pratesi, Aperto il cantiere ex Macelli, Nazione di Prato del 22 settembre 2015
Grand Hotel, segnio e progetti dagli atelier di 50 artisti, Il Mattino, di Paola di Ciuceis, giovedì 12 Novembre, 2015
Virginia Zanetti, Talent zoom, a cura di Paola Tognon, Exibart 89, Gennaio-Febbraio
Galleria Dino Morra, Zanetti, performance collettiva tra anima e paesaggio, di Paola de Ciuceis, Il Mattino, venerdì 5 giugno 2015
All’Arengario, foto, video e installazioni. La Biennale premia i suoi giovani talenti, di Monza Guizzi, Il giorno, 26 giugno 2015
2014
Teatro Studio, è Virginia Zanetti, fiesolana classo 1981.. Repubblica, Firenze, 02/04/2014
Quindici artisti nel bosco: al via Apulia Land art, Repubblica Bari, di Lorenzo Madara, 2014
Prato-Sarajevo, tappa 2 di avvicinamento, Il Tirreno, maggio 2014
Pietro Gaglianò, attorno alla performance, i.OVO, 6 marzo 2014
2013
Curare Il Curatore, Virginia Zanetti Giugno – Settembre 2013, Riss(E) n.2 settembre 2013
Sguardo sul mondo vicino e lontano. Alternative Nomadi. Dalla Siria, al Kurdistan a San Marino, di Francesca Bonazzoli, Corriere della Sera, Milano 04/12/2013
Ripensare il reale, tra l’opera d’arte e il suo fruitore, di Simone Rebora, Espoarte 82, Trimestre N.4, 2013
Quanta umanità in queste pere, Repubblica 19 aprile 2013
2012
Non c’era, adesso c’è. Something like this. Artribune Magazine, Simone Rebora, Anno II, numero 10, Novembre-Dicembre 2012
Addio ad Alberto Moretti, poeta dell’astrattismo, di Paolo Russo, Repubblica Firenze, 30 maggio
Due ma non due, La Nazione Prato, 29 maggio
Fare Lume Lato una storia di straordinaria provincia, Prato Review, winter, n.12,
Il Mosaico scomposto del canone curatoriale, di Ivan Fassio, Exibart 78 p.48
Cura della cura, di Antonello Tolve, Arskey numero 5 gennaio/Anno 2
Souk, ovvero Cherchez la femme, di Claudio Cosma, a cura di Aldo Frangioni, Il Nuovo Corriere, Sabato 14 Gennaio