Prof. ssa Marcella Anglani
- Museologia del contemporaneo Triennio (Scuola Didattica per l'arte)
- Storia dell'arte contemporanea 2 Triennio (trasversale)
- Museologia del contemporaneo Biennio (Visual Culture, Curatela e didattica dell'arte)
- Museologia del contemporaneo Triennio (Scuola Didattica per l'arte)
- Storia dell'arte contemporanea 2 Triennio (trasversale)
- Museologia del contemporaneo Biennio (Visual Culture, Curatela e didattica dell'arte)
- Storia dell'arte contemporanea 2 (Triennio, I Semestre)
- Museologia del contemporaneo ( Triennio di Didattica, I semestre)
- Cultura generale e lineamenti di storia dell'arte per studenti extra EU
PROFILO BIOGRAFICO
Storica dell’arte specializzata in Museologia, è stata docente di ruolo alla cattedra di Ultime tendenze delle arti visive all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dove dal 2007 ha trasformato il suo corso in un “laboratorio di idee del contemporaneo” sperimentando nuovi format didattici e progettando workshop e con artisti e curatori. Si è occupata di museologia ed è stata assistente tecnico museale alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Ha pubblicato il catalogo ufficiale della Galleria dell’Accademia di Firenze e alcuni saggi inerenti la fortuna critica di Michelangelo. Ha collaborato con gallerie private e con la direzione artistica di Bruno Corà al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Ha curato cataloghi e mostre di giovani artisti pugliesi e toscani. Ha scritto per riviste specializzate ( Segno Juiet Arte e Critica) e ha collaborato con il network per l’arte contemporanea UnDo.Net.