Prof.ssa Conti Serena
qualifica: docente di II fascia
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
corsi 2022-2023:
corsi 2021-2022:
corsi 2020-2021:
- Tecniche dell'Incisione Calcografica I
- Grafica I (stesso programma 2018/2019)
corsi 2019-2020:
- Tecniche dell'Incisione Calcografica I (stesso programma 2018/2019)
- Grafica I (stesso programma 2018/2019)
corsi 2018-2019:
- Tecniche dell'Incisione Calcografica I (il corso di tiene nel I semestre)
- Grafica I (l corso si tiene nel II semestre)
corsi 2016-2017:
corsi 2015-2016:
corsi 2014-2015:
corsi 2013-2014:
corsi 2012-2013:
corsi 2011-2012:
PROFILO BIOGRAFICO
Serena Conti nasce a Firenze nel 1963. Dopo studi scientifici alla Facoltà di matematica della sua città, decide di dedicarsi alla sua passione e nel 1986 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Firenze dove si diploma in Pittura nel 1990.
Nello stesso anno vince la borsa di studio per specializzarsi in Incisione a colori alla Scuola Internazionale di specializzazione per la grafica d'arte "Il Bisonte" di Firenze dove si diploma nel 1991.
L'anno dopo rimane a lavorare al Bisonte come assistente del prof. Swietlan Kraczyna e partecipa al concorso a cattedre per titoli ed esami per il posto di Assistente di Tecniche dell'Incisione nelle Accademie di Belle arti italiane.
Dal 1994 entra di ruolo nelle Accademie di Belle arti sull'insegnamento di Tecniche dell'incisione. Ha insegnato nelle Accademie di : Carrara, Macerata, Venezia, Bologna. Dal 2010 è Docente di II fascia di Tecniche dell'Incisione calcografica 1,2 all'Accademia di Belle arti di Firenze.
Ogni anno cura e organizza progetti didattici e partecipazioni a premi e attività espositive dei propri allievi.
Nello stesso anno vince la borsa di studio per specializzarsi in Incisione a colori alla Scuola Internazionale di specializzazione per la grafica d'arte "Il Bisonte" di Firenze dove si diploma nel 1991.
L'anno dopo rimane a lavorare al Bisonte come assistente del prof. Swietlan Kraczyna e partecipa al concorso a cattedre per titoli ed esami per il posto di Assistente di Tecniche dell'Incisione nelle Accademie di Belle arti italiane.
Dal 1994 entra di ruolo nelle Accademie di Belle arti sull'insegnamento di Tecniche dell'incisione. Ha insegnato nelle Accademie di : Carrara, Macerata, Venezia, Bologna. Dal 2010 è Docente di II fascia di Tecniche dell'Incisione calcografica 1,2 all'Accademia di Belle arti di Firenze.
Ogni anno cura e organizza progetti didattici e partecipazioni a premi e attività espositive dei propri allievi.
PUBBLICAZIONI
2019 – I 60 anni del Bisonte, Galleria La Soffitta , Colonnata, Sesto F.no
2018 – Dialogo a Yinchuan :Cina-Italia, Mostra di Incisioni, Yinchuan, Cina
2017 – De Academia, Accademia di Belle Arti, Firenze
2016 – Linguaggi, Tecniche e percorsi della Grafica contemporanea, Associazione culturale Caitta, Alghero (SS) – personale
2016 – Il Bisonte stamperia d'arte e scuola di Grafica, Sala delle Colonne, Palazzo Comunale, Pontassieve, Firenze
2013 – Un mare d'inchiostro. La generazione del Bisonte. Fondazione Il Bisonte, Firenze
2013 – Il disegno dopo il disegno, Start Point, Accademia di Belle Arti , Firenze
2012- Carrara - Firenze . Lo spirito dell'Accademia nell'Arte Grafica, Galleria Il Bisonte, Firenze
2010 - Aspetti dell'ncisione oggi in Italia – Biennale di Gaiarine, Treviso
2009 - Maria Luigia Guaita e “ Il Bisonte “ - Opere grafiche da Carlo Carrà a Henry Moore, Sesto Fiorentino, Firenze
2009 - Caseminime, Studioquattordici, Lucca
2008- Ritratto- Autoritratto, Circolo S. Erardo, Bressanone, Bolzano
2008 - V Repertorio degli Incisori italiani, Bagnacavallo, Ravenna
2007- Premio Santa Croce, Villa Pacchiani, Santa Croce sull'Arno, Pisa
2006- IV Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea, Città di Campobasso, Campobasso.
2006-Personale di incisioni, Saletta Rosa Spina, Ascoli Piceno
2005- 13th International Print Biennial, Varna, Bulgaria
2005-“La soglia” Mostra internazionale d'arte, Abbazia di Novacella, Bressanone.
2004- IV Repertorio degli Incisori Italiani,Bagnacavallo, Ravenna.
2003- “Incidere, Odtisi, Grabar”, Rocca Malatestiana, Montefiore Conca, Rimini.
2003- “Il Bisonte agli Uffizi”, San Pier Scheraggio, Galleria degli Uffizi, Fi
2003- 4th Egyptian International Print biennial, Il Cairo, Egitto
2002- Profumo d'inchiostri. Ritratti immaginari di Lucrezia, Museo dell'illustrazione, Ferrara.
2001- V Biennale Europea per l'Incisione, Acqui Terme, Alessandria.
2001 – Tra luce e ombra, Gruppo Donatello, Firenze. Personale di incisioni
2001 - 11th international Print Biennial, Varna, Bulgaria.
2000 – II Biennale dell'incisione, Mirano, Venezia
2000 –“insight”, Momoyama Art Space, Firenze. Personale di pittura.
1999 – Giovani incisori italiani, III Triennale, Museo di Villa Croce, Genova
1998 - “ Nel segno del Labirinto”. Incisioni e disegni contemporanei, Este, Padova.
2018 – Dialogo a Yinchuan :Cina-Italia, Mostra di Incisioni, Yinchuan, Cina
2017 – De Academia, Accademia di Belle Arti, Firenze
2016 – Linguaggi, Tecniche e percorsi della Grafica contemporanea, Associazione culturale Caitta, Alghero (SS) – personale
2016 – Il Bisonte stamperia d'arte e scuola di Grafica, Sala delle Colonne, Palazzo Comunale, Pontassieve, Firenze
2013 – Un mare d'inchiostro. La generazione del Bisonte. Fondazione Il Bisonte, Firenze
2013 – Il disegno dopo il disegno, Start Point, Accademia di Belle Arti , Firenze
2012- Carrara - Firenze . Lo spirito dell'Accademia nell'Arte Grafica, Galleria Il Bisonte, Firenze
2010 - Aspetti dell'ncisione oggi in Italia – Biennale di Gaiarine, Treviso
2009 - Maria Luigia Guaita e “ Il Bisonte “ - Opere grafiche da Carlo Carrà a Henry Moore, Sesto Fiorentino, Firenze
2009 - Caseminime, Studioquattordici, Lucca
2008- Ritratto- Autoritratto, Circolo S. Erardo, Bressanone, Bolzano
2008 - V Repertorio degli Incisori italiani, Bagnacavallo, Ravenna
2007- Premio Santa Croce, Villa Pacchiani, Santa Croce sull'Arno, Pisa
2006- IV Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea, Città di Campobasso, Campobasso.
2006-Personale di incisioni, Saletta Rosa Spina, Ascoli Piceno
2005- 13th International Print Biennial, Varna, Bulgaria
2005-“La soglia” Mostra internazionale d'arte, Abbazia di Novacella, Bressanone.
2004- IV Repertorio degli Incisori Italiani,Bagnacavallo, Ravenna.
2003- “Incidere, Odtisi, Grabar”, Rocca Malatestiana, Montefiore Conca, Rimini.
2003- “Il Bisonte agli Uffizi”, San Pier Scheraggio, Galleria degli Uffizi, Fi
2003- 4th Egyptian International Print biennial, Il Cairo, Egitto
2002- Profumo d'inchiostri. Ritratti immaginari di Lucrezia, Museo dell'illustrazione, Ferrara.
2001- V Biennale Europea per l'Incisione, Acqui Terme, Alessandria.
2001 – Tra luce e ombra, Gruppo Donatello, Firenze. Personale di incisioni
2001 - 11th international Print Biennial, Varna, Bulgaria.
2000 – II Biennale dell'incisione, Mirano, Venezia
2000 –“insight”, Momoyama Art Space, Firenze. Personale di pittura.
1999 – Giovani incisori italiani, III Triennale, Museo di Villa Croce, Genova
1998 - “ Nel segno del Labirinto”. Incisioni e disegni contemporanei, Este, Padova.