Prof.ssa Monica Franchini
ricevimento: mercoledì ore 15.00-16.00
corsi 2022/2023:
Disegno per la incisione - triennio grafica
Illustrazione scientifica - biennio illustrazione
corsi 2021/2022:
Illustrazione scientifica - biennio illustrazione
corsi 2020/2021:
Anatomia artistica Anatomia artistica
Tecniche dell'incisione calcografica I
Illustrazione scientifica
corsi 2015-2016:
corsi 2014-2015:
corsi 2013-2014:
corsi 2012-2013:
corsi 2011-2012:
Incarichi Accademia
ABA Firenze -Dall’anno 2003/04 al 2015/16 ha fatto parte, poi ne è stata coordinatrice, del Servizio Orientamento Accademia -Ha fatto parte del Consiglio Accademico - Dal 2012/13 al 2015/16 è stata coordinatrice del corso di Grafica d’Arte primo livello
ABA Brera -Negli anni accademici 2018/19 e 2019/20 è stata coordinatrice del corso di Grafica primo livello.
Attività artistica
Pratica l’incisione dal 1983, si occupa di grafica e illustrazione. Dal 1987 espone in personali e collettive in Italia e all’estero. Sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche, tra queste :Gabinetto Disegni Stampe Antiche Moderne Bagnacavallo-Ravenna, Gabinetto delle Stampe di Villa Pacchiani Santa Croce Sull’Arno- Pisa , Museo di Arte Contemporanea Florina- Grecia “Collection Firenze”, Fondazione “Il Bisonte” –Firenze, Comune di Rignano Sull’Arno- Firenze, Museo della Grafica Bad Steben –Germania,Accademia di Belle Arti di Firenze.-Accademia di Brera Fondazione Spadolini ,Firenze
Selezione mostre
1998 personale Incisioni, disegni e dipinti Palazzo Comunale, Rignano sull’Arno (Firenze)
1999 personale Incisioni e disegni - Centro di Spiritualità e Cultura Fra Benedetto Sillico Pieve Fosciana (Lucca). –workshop di calcografia - personale “Anatomie Toscane” incisioni e disegni - Sala d’Arte Palazzo Sani, Associazione Commercianti (Lucca) 2001 personale “Percorrendo Sentieri” incisioni e disegni “Lo Skipper” club nautico-Firenze-Collection Firenze” Museo di Arte Contemporanea - Florina (Grecia)-Premio Santa Croce Grafica –Prima edizione –Santa Croce sull’Arno Pi- 2002 Museo Marino Marini di Firenze “Attualità della tradizione ” Incisori per Il Bisonte, Firenze Comune di Firenze- Assessorato alla Cultura. 2003 - “Il Bisonte agli Uffizi” –Firenze-Repertorio degli incisori italiani, Gabinetto Disegni e Stampe antiche e moderne Le Cappuccine – Bagnacavallo Ravenna -2005 mostra itinerante- “130 ANNI DI EMIGRAZIONE ITALIANA”, Rio Grande Do Sul (Mexico), CAAR Firenze Europa, Eco d’Arte, Art Network Galleria Tornabuoni, Ministero Italiano Affari Esteri. 2009 - “UNCONFINED” 30 artisti da tutto il mondo-Cultural Center of the city of Atene MELINA. Grecia. Museo delle cappuccine -Bagnacavallo (Ravenna) -2011 Scuola di Specializzazione per l’Arte Grafica Fondazione il Bisonte Comune di Fiesole-Fi. -2012 “Print-Logue Firenze Atene” -galleria Technohoros Atene-Fondazione “Il Bisonte “e - “Carrara /Firenze Lo spirito dell’Accademia nell’Arte Grafica” -Galleria “Il Bisonte “Firenze. -2013 “Alchemie” 12 incisori italiani -Grafic Museum Stiftung Schreiner –Bad Steben Germania -“Un Mare d’Inchiostro “ La generazione del Bisonte Fondazione il Bisonte –Firenze- Il Disegno dopo il disegno Start Point Accademia di Belle Arti di Firenze-2015 I° Biennale d’incisione “Giuseppe Maestri” palazzo Rasponi- Ravenna-2016 “Il Bisonte”Stamperia d’Arte e Scuola di Grafica- Sala delle colonne Palazzo comunale –Pontassieve (Firenze) -“Linguaggi, tecniche e percorsi della Grafica contemporanea “2016 Alghero spazio espositivo Caitta luglio-agosto 2016
2018 1° Rassegna Biennale Fiber Art Palazzo Collicola Arti Visive-Spoleto
2019 Paesaggi multipli LXIX rassegna internazionale d’arte premio G.B.Salvi-Comune di Sassoferrato
I 60 anni de Il Bisonte Fondazione Berti Sesto Fiorentino FI -2020 Mostra di fine anno 2019/20 Fondazione il Bisonte Fi.2021Biblioteca Fondazione Spadolini Firenze
Pubblicazioni
Catalogo XVI Premio Firenze sez. Arti visive (V Ed.) 1998-CatalogoXVII Premio Firenze sez. Arti visive (VI Ed.) 1999- “Attualità della tradizione” Incisori per il Bisonte-Ed. Giunti 2000-Repertorio degli Incisori italiani Vol. III .Edit Faenza 2001-“Il paesaggio “ Ass. Ardengo Soffici –Comune di Rignano sull’Arno(Fi)2001-Premio Santa Croce –Prima Edizione Villa Pacchiani S. Croce sull’Arno (Pisa)-Grafica D’Arte-n°50 Aprile Giugno2002 (a cura di Paolo Bellini) Edi Artes-Annuario degli Incisori Italiani –Grafica d’Arte 2002/2003/2004-“Il Bisonte agli Uffizi” Ed. Centro culturale Il Bisonte 2003-Repertorio degli Incisori italianiVol IV Edit Faenza 2004-Pier Francesco Listri”l’Antica compagnia del Paiolo 1512-2008” 2008.Ed.Polistampa- Firenze.-“Forma e colore nell’opera di Giacomo Puccini” Gruppo Donatello –Comune Firenze 2008-“Unconfined”The new International Art exibition of Contemporary Art in Athens 2009 “Maria Luigia Guaita e il Bisonte “opere grafiche da Carrà a Henry Moore-Provincia di Firenze-Comune di Sesto Fiorentino –Fondazione “Il Bisonte”2009-Catalogo”Mostra di Fine Anno e Diario 2011 Fondazione “il Bisonte “ 2011-Catalogo Mostra “Lo spirito dell’Accademia nell’Arte grafica “Il Bisonte “ 2012-Catalogo Mostra “Alchemie” Grafic Museum Stiftung Schreiner Bad Steben Germania 2013-“Il Disegno dopo il Disegno “Accademia di Belle Arti di Firenze 2013 -Catalogo “Un mare d’inchiostro” Il Bisonte 2013-Repertorio degli Incisori italiani Edit Faenza 2013 -Grafica D’Arte n° 99 Edi Artes Paolo Bellini Luglio -settembre 2014 -Biennale d’Incisione “Giuseppe Maestri” ed. Gabinetto stampe antiche e moderne Bagnacavallo2015 -Il Bisonte -Ed Polistampa 2016 -2018 1° Rassegna Biennale Fiber Art Palazzo Collicola Arti Visive-Spoleto -2019 Paesaggi multipli LXIX rassegna internazionale d’arte premio G.B.Salvi-Comune di Sassoferrato,I 60 anni de IL BISONTE ed Polistampa 2019. Catalogo Mostra fine anno 2018/19 -Ed Il Bisonte 2019.