--------------------

Ventimiglia Vincenzo

  Prof. Vincenzo Ventimiglia  

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
qualifica: docente di I fascia
 

corsi 2022-2023:

Scultura (Nuovi Linguaggi espressivi)

corsi 2021-2022:

Scultura (Nuovi Linguaggi espressivi)

corsi 2020-2021:

Scultura (Nuovi Linguaggi espressivi)

corsi 2019-2020:

  • Scultura (corso per il biennio di Nuovi Linguaggi Espressivi)

 

corsi 2014-2015:

 

corsi 2013-2014:

  • Scultura I e II

 

corsi 2012-2013:

  • Scultura I e II

 

corsi 2011-2012:

 

PROFILO BIOGRAFICO

Vincenzo Ventimiglia nasce a Cinisi (Palermo) nel 1968.
Nel 1986 consegue la maturità al Liceo Artistico di Palermo.
Nel 1987 si trasferisce a Firenze per frequentare l’Accademia di Belle Arti. Si diploma in Scultura nel 1991.
Nel 1996 e nel 1997 ha insegnato Plastica Ornamentale presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e Palermo.
Dal 1998 è docente di ruolo presso la scuola di Scultura dell’ Accademia di Belle Arti di Firenze. Dal 2008 insegna in Accademia nel Biennio sperimentale in Arti visive e nuovi linguaggi espressivi.
Ha svolto collaborazioni e corsi su invito della China Academy of Art di Hangzhou (Cina).
Lavora come artista visivo in ambiti diversi. Le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche.
Vive e lavora tra Parigi e Firenze.
Svolge attività anche come organizzatore e curatore d’iniziative culturali.

PUBBLICAZIONI

MOSTRE E ATTIVITA’ ARTISTICA RECENTE

2019 “IPERTESTI minori”, progetto espositivo e laboratori di V. Ventimiglia, M. Raffaele, M. Orsini, all’interno di “MACRO ASILO”, un progetto di Giorgio De Finis per il MACRO, centro d’arte contemporanea di Roma, 7-14 Ottobre 2019.
2019 Collettiva “All roads-Italian Contemporary art exhibition”, Sino (Cina), Italian Design Exchange Center, a cura di Yan Laichao. Dal 27 Settembre al 31 Ottobre 2019.
2017 Collettiva “ARTE E TECNOLOGIA, ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA” a cura di Riccardo Farinelli. Qingdao, CINA, Museo di LanWan, 27 Settembre - 31 Ottobre 2017.
2017 Collettiva: “ DE ACADEMIA”, a cura di Pier Luigi Tazzi. Accademia di Belle Arti di Firenze, 22 Aprile-20 Maggio 2017.
2016 Mostra personale: “DISEGNI 1986-1988”. Galleria della China Academy of Art, Hangzhou, 23 Novembre -7 Dicembre 2016.
2016 Collettiva artisti della commissione internazionale del “ 2016 Sculpture Grand Prix For The Hangzhou Bay”, a cura del College of Sculpture & Public Art, China Academy of Art, Center of contemporary Art in Ningbo, China, 29 Ottobre-29 Dicembre 2016.
2015 Collettiva: “ NUMERO D’ORO, armonia del mondo”,officina di opere in forma di libro-progetto, a cura di Antonina Greco, Palermo, Archivio Storico Comunale
2014 Collettiva: “ EX LIBRIS”, rassegna di libri di Artisti Siciliani a cura di Antonina Greco. Monreale (PA), Galleria Civica “G. Sciortino”.
2013 Collettiva “DISEGNO CONTEMPORANEO”, Firenze, sala Ghiberti dell’Accademia di Belle Arti. Mostra nell’ambito della rassegna “Start Point 2013-14”.
2013 Collettiva “ Alchemie, 12 Kunstler aus italien”, Grafik Museum Stiftung Schreiner, Bad Steben, Germania.
2013 Collettiva: “ Dialogus Creaturarum Moralisatus- libri d’artista in formato leporello”, a cura di Antonina Greco. Palermo, Pontificia facoltà teologica.
2011 Collettiva: “ Ex libris”, rassegna di libri d’artista a cura di Antonina Greco. Palermo, Biblioteca Comunale.
2010 Collettiva Artisti delle Accademie di Belle Arti d’Italia Seconda Edizione: “La terra ha bisogno degli uomini”, a cura di Francesco Ruggero. Reggia reale di Caserta.
2010 Collettiva ”Alchimia debole”,. Studio di Architettura e galleria Lattanzi e Fileni. A cura di Vittoria Biasi. Firenze.
2007 Collettiva “ Omaggio a Francesco”, esposizione sulla Pietra lavorata Cracovia (Polonia), Basilica dei Francescani.
2003 Collettiva “DI-NUOVO, Rassegna di artisti tra neofigurazione e citazionismo”, Firenze, Limonaia di Villa Strozzi, 16-30 Settembre.
2002 Collettiva “Rassegna di Artisti Siciliani Contemporanei” a cura di Antonina Greco. Petralia Soprana (PA) –ex carceri-

ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI

-Ha Ideato e curato tutte le edizioni della rassegna espositiva “INchiostro”: installazioni di giovani artisti nel chiostro storico dell’Accademia di belle Arti di Firenze 1998-2009.
-Ha coordinato il “ Premio speciale di Scultura e borsa di studio Raffaello Franchi e Italo Griselli”. Presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, 2003.
-Ha fatto parte della giuria del premio “ Campolonghi per la Scultura”, Firenze 2003.
-Ha curato con M. Cianchi l’esposizione: “ Arte e gioco, dieci artisti per una cultura di pace”, Comunità La Rondine ( Arezzo), 2004.
-Ha fatto parte della giuria del festival di cortometraggi di animazione “ Còrtoons” di Roma ( 2004).
-Ha organizzato e curato la “Rassegna di film e documentari sull’arte”, edizione 2004 e 2005, Accademia di Belle arti, in collaborazione con il “ Roma Arte Doc Fest”, Festival di palazzo Venezia in Roma.
- Fa parte della giuria del premio di Scultura “Clarice Plana” di Firenze.
-Ha coordinato l’organizzazione e l’allestimento della mostra di scultori emergenti “Forme a venire. Premio David di Michelangelo” in collaborazione con la Galleria dell’Accademia di Firenze ( 2005).
-Ha partecipato ai convegni:
“La zona d’ombra, percorsi di giovani artisti tra formazione e sistema dell’arte” Firenze, Accademia, 2004;
“ Formazione, conservazione e comunicazione dell’arte”, Firenze, Accademia, 2007.
-Ha organizzato e collaborato con l’artista Loris Cecchini al Workshop: “proliferazioni sintetiche, la struttura organica della forma.” Laboratorio di scultura del Biennio di arti Visive e linguaggi multimediali, Accademia di Belle Arti di Firenze presso il Centro Pecci per l’Arte contemporanea di Prato, 2009.
-Ha collaborato alle edizioni della rassegna espositiva “Start Point” , organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze, dal 2011/12/13.
- Ha curato con M.Raffaele e M. Orsini la rassegna “Start point 2013/14”
-Ha curato, in collaborazione con il Comitato Curatoriale di Start Point 2013/14, la mostra “ DISEGNO CON TEMPORANEO”, processi, soggetti, materiali, espressioni, Firenze, Sala Ghiberti dell’Accademia di Belle Arti, 12-18 Dicembre 2013. Progetto finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito delle iniziative “Toscanaincontemporanea”.
- Ha curato con G. Semeraro e A. Porfidia la mostra “Flowers ”, sez. Serra Calda, giardino dei Semplici, Orto Botanico di Firenze, 28 Giugno-28 Settembre 2016.Firenze.
- ha curato con Franco Speroni la selezione di giovani artisti per il progetto "ACADEMIC ORIGINAL CREATIVE 2016" presso il museo per l’arte contemporanea del SICHUAN FINE ARTS INSTITUTE di Chongquing (CINA).
-Ha fatto parte della commissione internazionale di artisti del “ 2016 Sculpture Grand Prix For The Hangzhou Bay”, a cura del College of Sculpture & Public Art, China Academy of Art, Center of contemporary Art in Ningbo, Cina, Ottobre 2016.
- Ha curato con G. Semeraro la rassegna espositiva “Flowers ”, opere di scultura contemporanea al Giardino dei Semplici, Orto Botanico di Firenze e museo di Storia Naturale, edizioniI-IV, dal 2016 al 2019.

BIO-BIBLIOGRAFIA /CATALOGHI

2017
Catalogo mostra collettiva “ARTE E TECNOLOGIA, ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA” a cura di Riccardo Farinelli. Qingdao, CINA, Museo di LanWan, dal 27 Settembre al 31 Ottobre 2017. Catalogo stampato in Cina, edizione limitata. AA Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia in collaborazione con Associazione degli scultori Provincia di Shandong e Comitato d’Arte Contemporanea Associazione degli Artisti, Comune di Qingdao.
2017
Catalogo mostra collettiva “ DE ACADEMIA”, a cura di Pierluigi Tazzi, Accademia di Belle arti di Firenze, 22 Aprile-20 Maggio 2017. Edizione GLI ORI, Firenze 2017.
2016
Catalogo mostra personale “ VINCENZO VENTIMIGLIA, DISEGNI 1986-1988”. Galleria della China Academy of Art, Hangzhou, 23 Novembre -7 Dicembre 2016 ( pdf in fase di stampa in Cina).
2015
Catalogo mostra collettiva “ NUMERO D’ORO, armonia del mondo”, officina di opere in forma di libro-progetto, a cura di Antonina Greco; Palermo, Archivio Storico Comunale, 16 Ottobre-15 Novembre 2015. Editore GBM by GM, stampa Officine Grafiche di Palermo per Assessorato alla Cultura.
2013
Catalogo mostra collettiva “ALCHEMIE 12 Kunster aus italien, Malerei, Grafik, Zeichnung, SKulptor”, GrafiK Museum Stiftung Schreiner, Bad Steben, 21 Luglio- 13 Ottobre 2013, stampa Verlag Grafik Museum, Germania 2013.
2011
Catalogo mostra collettiva “ EX LIBRIS, piccola collezione enciclopedica di memorie e attualità”, rassegna di Artisti Siciliani a cura di Antonina Greco, Biblioteca Comunale in Casa Professa, 22 Febbraio – 22 Marzo 2011. Editore Le Gemme, Palermo, 2011.
2010
-Catalogo mostra collettiva “ LA TERRA HA BISOGNO DEGLI UOMINI, artisti delle Accademie di Belle Arti d’Italia, seconda edizione”, Reggia di Caserta, 26 Novembre-26 Dicembre 2010. stampa Cervai, Roma 2010.
-Catalogo mostra collettiva “ALCHIMIA DEBOLE, sette artisti italiani”, studio Architectural Workshop, Lattanzi e Fileni associates, stampa Bandecchi e Vivaldi, Firenze 2010.
2007
Catalogo mostra collettiva “ WHOLDZIE FRANCISZKOWI / OMAGGIO A FRANCESCO, Prace W Kamieniu / la pietra lavorata”, Basilica dei Padri Francescani, 17 Ottobre-30 Novembre 2007, pag.119, Cracovia ( Polonia). Stampa Bandecchi e Vivaldi, Pontedera, (Pisa), Ottobre 2007.
1991

-Catalogo mostra collettiva “ UN MESE CON LA PITTURA MURALE”, a cura del Laboratorio per Affresco di Vainella, Chiostro di S. Domenico, Prato, 27 Maggio-15 Giugno 1991. Stampa Tipografia Comunale, Scandicci ( Firenze) 1991.
-Catalogo mostra collettiva “ 18a RASSEGNA SESTESE DI PITTORI, GRAFICI, SCULTORI”, circolo M. C. L. Il Tondo, Sesto Fiorentino, Assessorato alla Cultura, (Firenze), 14-26 Settembre 1991.
1990
Catalogo mostra collettiva “ 17a RASSEGNA SESTESE DI PITTORI, GRAFICI, SCULTORI”, circolo M. C. L. Il Tondo, Sesto Fiorentino, Assessorato alla Cultura, (Firenze), 15-27 Settembre 1990.
1989
Catalogo mostra collettiva “ STORIA DELLA PITTURA MURALE, Dalla preistoria ad oggi”, a cura del Laboratorio per affresco di Vainella, testi critici di Leonetto Tintori. Castello dell’Imperatore, Prato, 29 Aprile- 30 Maggio 1989. Stampa BMB, Firenze.
1989
Catalogo mostra collettiva “ 7° RASSEGNA NAZIONALE DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI, premio speciale per le scuole di Pittura e Scultura, Bari, EXPOARTE,16-20 Marzo 1989.
1986
- Catalogo mostra “ MOSTRA COLLETTIVA DEI PITTORI TERRASINESI”, cooperativa Amici del Teatro, Terrasini ( Palermo), 27 Agosto – 7 Settembre 1986, stampa tip. Comunale.
- Catalogo mostra collettiva “ 1° ARTEMARE”, palazzo Butera, Palermo, 16-22 Maggio 1986, stampa Priulla, Palermo 1986.
LIBRI/ testi
2015
“StARTpoint2013|14 DISEGNO CONTEMPORANEO, processi, soggetti, materiali, espressioni”, A cura di Vincenzo Ventimiglia, Massimo Orsini, Marco Raffaele. Pubblicazione degli atti e catalogo delle mostre, nell’ambito del progetto Toscanaincontemporanea 2013. Edizione Gli ORI.
2013
“ IL DISEGNO DOPO IL DISEGNO, Le molte vite di un medium antico”, a cura di Valeria
Bruni, Stefano Socci, Franco Speroni. Ed. University Press, Pisa 2013, tav. illustrata n° 28.
2007
“ Apprendimento/ insegnamento; continuità e discontinuità” in: “ L’ACCADEMIA OLTRE L’ACCADEMIA, Atti del convegno Formazione, conservazione e comunicazione dell’arte”, Firenze, Accademia di Belle arti, 14-16 Marzo 2007, a cura di Gianni Pozzi e Gaia Bindi. Ed. Centro Stampa Giunta Regionale Toscana, Ottobre 2009, pag. 79-81.
2005
Testo critico “ appunti per Piero Messina” in “ THE LAST PROSPETTIVA AEREA”, ediz. Limitata per il centenario di Villa Romana, Firenze, Maggio 2005.

2004
-“Appunti di Viaggio” in: “ ARTE E GIOCO, Dieci artisti per una cultura di Pace”, a cura di Marco Cianchi e Vincenzo Ventimiglia. Rondine, Cittadella della Pace, Arezzo,19 Giugno-31 Luglio 2004. Stampa Tipolitografia Pancani, Firenze, Gennaio 2005, pag. 7-10.
-“Cattedra di Scultura” in “ACCADEMIA IN MOSTRA”, catalogo mostra a cura di Accademia Belle Arti di Firenze, pag. 72-80, edizione MP, Napoli, Giugno 2004.
ARTICOLI/ riviste
2019
“ Flowers, i confini dell’Eden” in Pegaso, quadrimestrale di Cultura, Arte, Costume, anno XLII, N° 203, Gennaio-Aprile 2019.
2006
“Una prospettiva percorribile, Adeguamento liturgico di Maria SS. delle Grazie a Isola delle Femmine” di Giovanni Ricciardi in “STUDI CATTOLICI, n. 543, pp. 372-374, Maggio 2006.
2005
-“Annuario, Accademia anno 2003/04” in: “ IL FALCO LETTERARIO”, p. 10, anno XXIV- n°2/ Estate 2005, edizioni Artemisia, Falconara M.ma ( AN).
-“ Forme a venire?” in: “ IL FALCO LETTERARIO”, pp. 22-23, anno XXIV- n°4/ Inverno 2005, edizioni Artemisia, Falconara M.ma ( AN).
1992
“ L’arte è arrangiarsi”, intervista a Vincenzo Ventimiglia di L. Bua, in: “UNIVERSITAS”, p. 8, anno XII, n°1, Palermo, Febbraio 1992.

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk