Fino al 22 giugno la sala virtuale del Cinema La Compagnia ospiterà un ciclo di quattro lezioni ad ingresso gratuito con il professor Stefano Socci.
Dedicato all’evoluzione del genere drammatico nel cinema, il ciclo si divide in due parti e riguarderà nella prima il teatro così detto “elisabettiano” (1558-1642). Attraverso l'analisi di trama, personaggi e struttura di sei opere - Riccardo III, Romeo e Giulietta, Enrico V, Amleto, Otello, Macbeth - le lezioni porteranno il pubblico nel dietro le quinte del genio creativo di William Shakespeare.
La seconda parte, infine, si concentrerà sul melodramma cinematografico, un “genere” di esplicita derivazione teatrale, che sarà analizzato in sei film: Via col vento, Casco d’oro, Senso, Le lacrime amare di Petra von Kant, L’ultimo imperatore, Carol.
Le lezioni si terranno nella sala virtuale PiùCompagnia ogni lunedì fino al 22 giugno alle ore 15 e in replica alle 17.