Mercoledì 24 maggio, alle ore 18, presso l’aula Cenacolo, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della letteratura: José Ovejero, in conversazione con Simone Innocenti, presenterà il suo ultimo romanzo, intitolato Fumo e pubblicato da Edizioni Voland.
L’evento è parte degli incontri realizzati da La Città dei Lettori ed è in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha ingresso gratuito e non richiede prenotazione, salvo disponibilità di posti.
Il romanzo Fumo ci trasporta in un futuro primordiale, dove incontriamo personaggi solitari, privi di eroismo. La trama si sviluppa attorno a una donna, un bambino e una gatta che convivono in una baracca nel cuore di una foresta. Sebbene non vi siano legami di sangue tra di loro, insieme formano una famiglia silenziosa e fuori dagli schemi. Il bambino, che raramente parla, si esprime solo quando strettamente necessario. Il loro unico contatto con il mondo esterno è un misterioso uomo che sporadicamente porta loro viveri, per poi svanire nel nulla. La vita nella baracca è semplice, primitiva e incentrata sulla sopravvivenza, mentre il mondo esterno si rivela ostile e selvaggio. Il cibo è scarso e la civiltà, così come la tecnologia, rappresentano solo un lontano ricordo, appartenente a un passato dimenticato.
Con uno stile asciutto e coinvolgente, Ovejero ci invita a riflettere sulla profonda animalità della natura umana e sulla sua sorprendente capacità di resistere. Il romanzo invita alla riflessione sull'essenza profonda dell'umanità e sulla sua incredibile capacità di resistenza di fronte alle avversità.
Nato a Madrid nel 1958, José Ovejero ha trascorso gran parte della sua vita tra Bruxelles e la Germania, dedicandosi sia all'interpretariato che alla scrittura. Tradotta in diverse lingue, la sua produzione letteraria spazia tra vari generi e gli ha valso numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Primavera per il romanzo La vita degli altri (Voland, 2008) e il Premio Alfaguara de Novela nel 2013 per L'invenzione dell'amore (Voland, 2018). Oltre ai romanzi, Ovejero ha pubblicato raccolte di racconti come Come sono strani gli uomini (2012) e Donne che viaggiano da sole (2018). Tra le opere più recenti troviamo La seduzione (2019) e Insurrezione (2022), entrambi pubblicati da Voland.