--------------------

Che Inferno! (A Hell of A Dante): mostra degli studenti a Villa Favard

on Mercoledì, 19 Aprile 2023 16:37

Inaugurazione: giovedì 27 aprile, ore 16.30

Solitudine, ma anche confronto con le vite degli altri alimentato dal flusso continuo delle conversazioni social, senso di inadeguatezza, paura del futuro, distopie ‘horror’ e inquietudini notturne. Sono solo alcuni degli “inferni” personali che un gruppo di studenti dell’Accademia metterà in mostra a Villa Favard – sede distaccata del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini – il prossimo giovedì 27 aprile. Una mostra temporanea di dodici lavori, fra installazioni e opere audio-video, che chiude il workshop Che Inferno! (A Hell of A Dante) realizzato dall’artista e performer toscana Letizia Renzini insieme all’associazione “Ingrate” con il contributo di Fondazione CR Firenze ispirandosi al capolavoro del cinema muto italiano Inferno (1911, regia di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan e Giuseppe De Liguoro).

Il progetto (workshop con restituzione finale) ha coinvolto gli studenti dei corsi di Nuove tecnologie dell’Arte e di Scenografia dell’Accademia che nei mesi scorsi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con professionisti provenienti da settori diversi che hanno esaminato da punti di vista altrettanto differenti le tematiche dantesche e la loro rappresentazione. Fra questi Cristina Jandelli, docente di Storia del Cinema all’Università di Firenze; Lucia Minunno, docente di Storia dell'arte alla Fondazione Studio Marangoni; Niccolò Gallio, sound designer e tecnico del suono; Giulia Martini, dottoranda in Letteratura e filologia Dantesca all’Università di Firenze poetessa e curatrice dei manuali danteschi Mondadori per le scuole; Juri Ciani, docente di Tecniche di modellazione digitale 3D e coordinatore del corso di Nuove tecnologie dell’arte.

Il risultato è stato un viaggio multidisciplinare in cui audio, video, linguaggi artistici multimediali e digitalizzazione dei repertori dialogano per dare vita a opere contemporanee originali.

La mostra inaugurerà alle ore 16.30, seguirà – alle ore 18 – una performance di Letizia Renzini con sonorizzazione live del lungometraggio Inferno.

In mostra le opere: Eleonora Castaldi, Alessia Giovannelli, Keyu Gu, Yining Mao, Giorgio Mascio, François Meshreki, Yusuke Miyazaki, Nicola Miglietta, Gianluca Paionni, Cosimo Pasquinelli, Martina Pastorelli, Nadia Schmidt.

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk