Il secondo ciclo del programma di residenze d'artista di Manifattura Tabacchi volge al termine. Il 1 giugno l'inaugurazione della mostra "La Meraviglia" concluderà percorso che per sei mesi ha visto sei giovani artisti confrontarsi artisticamente con i grandi spazi del complesso ex-industriale di via delle Cascine.
Fra lavoro individuale in atelier realizzati appositamente per loro e workshop con tanti artisti ospiti Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh hanno realizzato opere ispirate al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio del termine: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica.
Visite in sede fino al 28 giugno su prenotazione e dal 1 giugno anche online.
Qui tutte le info: https://www.manifatturatabacchi.com/eventi/la-meraviglia-mostra-residenze-dartista/
Il progetto di residenze d'artista all'ex-Manifattura Tabacchi è ideato e curato da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, con la collaborazione di Paolo Parisi, artista e docente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, in veste di tutor. Quest'anno gli artisti ospiti che hanno tenuto workshop e seminari durante i sei mesi di residenza sono stati Stefania Galegati, Rä Di Martino, Pantani-Surace, Goldschmied&Chiari, Elena Mazzi e Robert Pettena.
La prossima edizione delle residenze d'artista, a tema "L'armonia", si svolgerà da settembre a dicembre prossimi. Le candidature sono già aperte sul sito di Manifattura Tabacchi.