--------------------

Chiamata alle arti di Oxfam per gli studenti dell'Accademia

on Venerdì, 10 Febbraio 2023 17:51

Candidature entro il 31 marzo 2023. Scarica il bando>>

oxfam web 2

In occasione della seconda edizione del premio "Combattere la disuguaglianza. Si può fare" dedicato a giornalisti e professionisti della comunicazione impegnati nel racconto delle disparità sociali; volontari, attivisti e associazioni che con il loro lavoro contribuiscono quotidianamente a combattere storture e ingiustizie, Oxfam Italia lancia una vera e propria chiamata alle arti per gli studenti dell'Accademia. 

Attraverso il loro personale sguardo sul tema delle disuguaglianze, infatti, gli studenti saranno chiamati a progettare e realizzare opere inedite che Oxfam assegnerà, poi, nel mese di maggio ai vincitori del Premio "Combattere la disuguaglianza. Si può fare" in occasione del Festival "Creiamo un futuro di uguaglianza".

La presentazione del bando si svolgerà lunedì 13 febbraio alle ore 12 presso la Sala del Cenacolo.

Interverranno:

Elisa Bacciotti, responsabile dell’Ufficio Campagne di Oxfam Italia
Giovanni Delbecchi, giornalista e presidente dell’Associazione Alessandra Appiano - Amici di Salvataggio
Claudio Rocca, Direttore dell'Accademia di Belle Arti
Anna Luppi, coordinatrice della Scuola di Pittura e referente del concorso dedicato agli studenti
 

Focus sul bando riservato agli studenti dell'Accademia

Chi può partecipare? Possono candidarsi tutte le studentesse e gli studenti iscritti a uno dei corsi di I o II livello, in regola con il pagamento delle tasse. Si può partecipare in forma singola e con una sola opera. Non ci sono limiti di età. Alla vincitrice o al vincitore sarà assegnato un premio di 500 euro.

Quali caratteristiche devono avere le opere presentate per il concorso? Il concorso richiede la progettazione di un bozzetto per la realizzazione di un manufatto artistico. Il bozzetto riporterà le dimensioni al vero delle opere finali. Se l'opera proposta è tridimensionale non si dovranno superare le seguenti dimensioni: altezza 30 centimetri, larghezza 15 centimetri, profondità 15 cm. Se l'opera proposta è, invece, bidimensionale (fotografie, incisioni, stampe...) non dovrà superare le dimensioni di 21,0cm x 29,7 cm ( formato A4 ). Si dovrà, inoltre, prevedere una cornice/supporto da poter utilizzare come base dell’opera stessa. Tutti i dettagli e le caratteristiche delle opere, utili per inviare la propria candidatura, sono illustrati nel bando.

Qual è la scadenza? Gli studenti interessati potranno candidarsi entro il 31 marzo 2023.

A chi bisogna consegnare il materiale? Ogni partecipante dovrà inviare il materiale specificato nel bando alla referente del concorso, la prof.ssa Anna Luppi (a.luppi @accademia.firenze.it) indicando nell’oggetto dell'email la dicitura "Concorso di idee Premio Oxfam per le Accademie di Belle Arti".

Tutti i dettagli per partecipare sono riportati nel bando>>

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk