È Stefano Bellanova il vincitore della sezione Arti grafiche del quindicesimo Premio nazionale delle arti. L'opera, dal titolo 100% italiano (Stampa digitale su carta blueback e vernice luminescente/catarifrangente cm. 100x70 2021), è costituita da diciotto manifesti, risultato di un vero e proprio studio sui discorsi d'odio che Stefano ha condotto per circa un anno sui principali social network, riportando in superficie frasi principalmente a sfondo razzista e omofobo. Grazie all’impiego di inchiostri fotosensibili e pellicole luminescenti i manifesti - pensati per essere affissi nello spazio pubblico all’aperto - si presentano come opere grafiche durante le ore diurne per poi diventare, di notte, lo specchio di quell’hate speech che inquina sempre di più lo spazio virtuale.
Per l'Accademia di Belle Arti di Firenze alla sezione Arti visive del Premio Nazionale delle Arti hanno partecipato, assieme a Stefano Bellanova, anche gli studenti Chiara Calzolari e Cristina Rossi per la sezione Produzioni audiovisive, Alessio Indraccolo per la sezione Videoinstallazioni, Elisabetta Poggetti per la sezione Arti grafiche.
Il Premio Nazionale delle Arti è promosso dal Ministro dell'Università e della Ricerca per valorizzare le competenze e il lavoro degli studenti di Accademie, Isia e Conservatori italiani. Quattro le sezioni di concorso principali: Arti figurative, digitali e scenografiche, Arti dello Spettacolo, Design e Interpretazione musicale. Quest'anno a organizzare la manifestazione - assegnata ogni anno a un'istituzione Afam diversa - l'Accademia di Belle Arti di Sassari per la sezione relativa alle arti visive, l'Accademia Nazionale di Danza per la coreutica, l'Accademia Nazionale d’Arte Drammatica per il teatro, l'ISIA Pescara per la sezione relativa al design, poi i Conservatori di Vicenza, Latina, Caltanissetta, Pescara, Milano, Cosenza, Firenze, Novara, Lecce, Napoli, Torino, Perugia, L’Aquila, Bologna, Padova e Benevento per le varie sezioni di composizione musicale e canto.
Tra gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze vincitori delle passate edizioni del Premio Nazionale delle Arti: Elisabetta Nencini (edizione 2004), Fatima Messana (edizione 2012-2013); Allan Boccatonda, Francesca Goglione, Kristina Migasova, Leone Mingozzi, Martina Paladini, Ludovico Riviera, Federico Sinatti e Lorenzo Tonda (Premio Claudio Abbado, edizione 2015 del Premio Nazionale delle Arti), Daniele Acciai (edizione 2017).