--------------------

Corso propedeutico

Dall’Anno Accademico 2021-2022 l’Accademia di Belle Arti di Firenze offre agli studenti internazionali la possibilità di frequentare un corso integrativo – propedeutico all’iscrizione – con l’obiettivo di rafforzare la preparazione in entrata con un focus specifico sulla conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Il corso ha durata annuale ed è possibile accedervi direttamente oppure in caso di esito negativo delle prove di ammissione.

Per l’anno accademico 2022/2023 gli studenti internazionali che decidono di frequentare direttamente il corso propedeutico – senza affrontare, quindi, le prove d’ammissione ai corsi di I e II livello – hanno tempo fino al 30 settembre 2022 per iscriversi.

Gli studenti internazionali che, invece, intendono sostenere prima le prove di ammissione all’anno accademico 2022/2023 potranno comunque pre-iscriversi al corso propedeutico entro il 31 agosto 2022. In tal caso, qualora gli studenti pre-iscritti al corso propedeutico non dovessero superare le prove d’ammissione o dovessero risultare idonei ma non ammessi a frequentare per esaurimento dei posti disponibili, potranno perfezionare l’iscrizione al corso propedeutico entro il 31 ottobre 2022. Per verificare il numero di posti disponibili per i corsi di I e II livello, riservati agli studenti internazionali, consultare il Manifesto degli studi (Art. 3.4).

Il corso propedeutico si articola in due moduli formativi:

  • primo modulo - focalizzato sull’acquisizione di competenze linguistiche per consentire allo studente di superare con facilità l’esame di lingua italiana (livello B2) necessario per iscriversi all’Accademia. Il primo modulo fornisce anche una formazione di base sulla cultura italiana ed europea, con particolare riferimento alla storia dell’arte, anche attraverso visite a musei e città d’arte e a eventi culturali. Al termine del primo modulo gli studenti dovranno sostenere un esame di lingua italiana che, se superato, consentirà di accedere al secondo modulo;
  • secondo modulo - focalizzato sull’acquisizione di competenze linguistiche specialistiche nelle discipline di studio dell’Accademia, oltre alla frequenza di appositi laboratori relativi al percorso tecnico-artistico prescelto
 

Al termine del Corso Propedeutico gli studenti dovranno sostenere un esame finale. Il superamento dell’esame consentirà loro di iscriversi direttamente – nell’anno accademico successivo – a un corso di I o II livello senza sostenere l’esame di ammissione. Il Corso Propedeutico può essere ripetuto fino a massimo tre anni consecutivi.

 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk