--------------------

Bellesi Sandro

Prof. Sandro Bellesi 

qualifica: docente di I fascia
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ricevimento: mercoledì, ore 10-12

corsi 2021-2022:

 

corsi 2019-2020:

 

corsi 2018-2019:

 

corsi 2016-2017:

 

corsi 2015-2016:



corsi 2014-2015:



corsi 2013-2014:

 

corsi 2012-2013:

 

corsi 2011-2012:

 

PROFILO BIOGRAFICO

Laureato in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna all’Università degli Studi di Firenze nel 1986 con Mina Gregori, ha vinto nel 1988 una borsa di studio presso L’Università Internazionale dell’Arte a Firenze. Dal 1991 riveste l’incarico di professore di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti: incarico svolto in tempi diversi, con le qualifiche di docente di Storia dell’Arte Moderna e Storia delle Arti Applicate, nelle sedi di Bologna, Carrara e Firenze.
Specializzato in Pittura e Scultura a Firenze dal Cinquecento al primo Ottocento, ha al suo attivo numerose pubblicazioni, che, partendo dai suoi primi interventi nei cataloghi della mostra sul Seicento Fiorentino (allestita nel 1986 nelle sale di Palazzo Strozzi), hanno annoverato, nel corso degli anni, scritti di vario genere, destinati al territorio italiano e straniero, relazionati, essenzialmente, a monografie, repertori, articoli, saggi per cataloghi e per libri con contributi di vari autori e, ancora, biografie per dizionari italiani e stranieri.
Insieme alle numerose pubblicazioni, Bellesi ha curato mostre importanti, tra le quali appare sufficiente menzionare le seguenti: L'Immortalità di un mito. L'eredità di Michelangelo nelle arti e negli insegnamenti accademici a Firenze dal Cinquecento alla contemporaneità, Firenze, Accademia di Belle Arti (2014), Carlo Dolci, Firenze, Palazzo Pitti (2015) e Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici, Firenze, Palazzo Pitti (2019-2020)

 

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk