Quindici borse di studio per collaborazioni studentesche da attivare presso i laboratori artistici e alcuni uffici dell'Accademia. È quanto previsto dall'edizione 2022 del bando per collaborazioni studentesche, emanato nell'ambito delle iniziative per favorire l'inclusione e il Diritto allo studio degli iscritti.
Nello specifico gli studenti si potranno fare esperienza nei seguenti settori:
- supporto alla didattica per i laboratori di scultura, incisione, decorazione, scenografia, pittura
- supporto alla didattica per ufficio arredo e allestimenti
- supporto alla didattica per ufficio audiovisivi
- supporto alla didattica per ufficio grafico
- assistenza all’ufficio didattica
- assistenza agli uffici amministrativi e segretariali
- supporto all’ufficio Erasmus e mediazione linguistica per gli studenti stranieri
- assistenza al front-office e supporto per mostre ed eventi
Per partecipare sarà necessario essere iscritti almeno al secondo anno del triennio e del biennio, con un Isee non superiore a 45mila euro. Fra i requisiti di merito, invece, è richiesta una media dal 27 in su.
Maggiori dettagli nel bando>>
La scadenza di presentazione delle domande di partecipazione è prevista per il 10 marzo 2022.
Per monitorare l'esito della procedura selettiva, consultare l'area amministrazione trasparente, bandi di concorso>>
Gli studenti idonei non vincitori saranno convocati via email per il giorno martedì 10 maggio alle ore 15 in biblioteca per partecipare ad un colloquio conoscitivo per una eventuale proposta di copertura dei posti vacanti. La commissione sarà composta dal Direttore Claudio Rocca e dai professori Serena Conti, Juri Ciani, Cristina Borgioli.
Gli studenti vincitori, invece, dovranno mettersi in contatto con i coordinatori dei relativi laboratori: prof. Juri Ciani per ufficio audiovisivo, con il prof. Paolo Parisi per ufficio grafico, con il prof. Alessandro Scilipoti per ufficio arredi.