È attesa per mercoledì 15 settembre a Firenze Amal, marionetta alta oltre tre metri, simbolo dei bambini siriani rifugiati. Creata dalla Handspring Puppet Company, Amal - il cui nome in arabo significa speranza - è la protagonista di The Walk-Il Cammino, festival itinerante lungo 8mila km, pensato per sensibilizzare sulla questione dei bambini rifugiati e i loro diritti negati.
Partita il 27 luglio da Gaziantep, al confine tra Siria e Turchia, Amal ha già attraversato Turchia e Grecia prima di arrivare in Italia, tappa intermedia verso il nord Europa. Un viaggio simbolico che Amal – la marionetta rappresenta gli oltre 30milioni di bambini rifugiati e sfollati, molti dei quali separati dalle loro famiglie – compie alla ricerca della madre e che si concluderà il 3 novembre a Manchester. La tappa fiorentina del viaggio è coordinata dal Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” e vede il convolgimento, fra gli altri, anche dell'Accademia di Belle Arti.
Diversamente da quanto annunciato, a causa del contemporaneo svolgersi del summit internazionale G20 Agricoltura a Firenze, gli eventi previsti nel centro storico non potranno tenersi regolarmente, così la tappa fiorentina di The Walk sarà spostata a Villa Favard (via di Rocca Tealda, 451), perciò non potrà concludersi in Accademia. L'iniziativa è prevista per le ore 15. Per assistere sarà necessario esibire il Green pass.
The Walk è prodotto dal regista Stephen Daldry insieme a Tracey Seaward, David Lan e Good Chance, con la direzione artistica di Amir Nizar Zuabi. È possibile seguire il viaggio di Amal su facebook o instagram.