Dal 15 al 19 novembre, torna al Teatro della Compagnia di Firenze la XVI edizione de Lo Schermo dell'Arte, il prestigioso festival internazionale di cinema e arte contemporanea che si svolge ogni anno a Firenze. Questo evento, oggetto di una consolidata convenzione tra l'Accademia di Belle Arti di Firenze e il festival stesso, offre a ben 400 studenti dell'Accademia l'opportunità di guadagnare crediti formativi partecipando alla programmazione del Festival. Per ottenere i crediti formativi, gli studenti avranno la possibilità di seguire 16 ore di programmazione, tra proiezioni e talk, per conseguire 2 CFA, oppure di guadagnare 1 credito formativo seguendo 8 ore di programmazione.
L'iscrizione è semplice e mira a garantire che sia basata sull'interesse individuale per l'esperienza del festival. Gli studenti potranno registrarsi direttamente attraverso un Google Form dove è possibile iscriversi fino alle ore 23:30 di mercoledì 8 novembre.
Il 10 novembre alle 14:30, presso la Sala del Cenacolo, la Dott.ssa Anna Ricciardi, rappresentante de Lo Schermo dell'Arte, offrirà un'anteprima esclusiva delle opere cinematografiche e dei protagonisti che faranno parte dell'edizione di quest'anno del Festival. In questa occasione, i partecipanti avranno il privilegio di scoprire in anteprima i contenuti e di ottenere una panoramica completa delle proposte in programma.
Il 16 novembre alle 15:30, sempre in in Sala del Cenacolo, l'Accademia di Belle Arti di Firenze ospiterà un talk con l'artista Guido Van der Werve, parte degli appuntamenti Festival Talk, che tradizionalmente accompagnano il programma de Lo Schermo dell’Arte. Guido Van der Werve è noto per il suo lavoro - una pratica che combina performance fisiche straordinarie e arrangiamenti musicali classici. Il suo cinema è un mezzo per trasmettere un'emozione simile a quella della musica, spesso ambientato in paesaggi mozzafiato, arricchito da elementi autobiografici e temi ricorrenti come la musica classica, lo sport di resistenza e gli scacchi.
Per tutta la durata del Festival, dal 15 al 19 novembre, il Cinema La Compagnia di Firenze sarà come ogni anno non solo sede del suo intenso programma di oltre 30 proiezioni, tra cui anteprime mondiali e italiane alla presenza degli autori, ma anche luogo di incontro con artisti, curatori e ospiti internazionali. A questa si aggiungono altre sedi, in un percorso di incontri e appuntamenti collaterali nella città, come gli spazi della Strozzina e l’Altana a Palazzo Strozzi, l’Accademia di Belle Arti e la New York University Florence.
Durante il festival, la struttura prevede una sessione pomeridiana, solitamente dalle 17:30 alle 20:30, e una serale, dalle 21:00 alle 23:00 circa. Inoltre, ci saranno una serie di talk con artisti e registi, che si terranno alle 15:30, dislocati in vari luoghi della città.
Per maggiori dettagli sul programma del festival, vi invitiamo a visitare il sito de Lo Schermo dell'Arte. Non lasciatevi sfuggire l'occasione di vivere un'esperienza unica di cinema e arte contemporanea direttamente a Firenze con Lo Schermo dell'Arte.
Per iscriversi (entro l'8 novembre ore 23:30) >>
Per consultare il programma >>