--------------------

Mind the Map, mostra degli studenti in Manifattura Tabacchi

on Wednesday, 15 June 2022 12:52

Inaugurazione 23 giugno, ore 18

Per due giorni (23 e 24 giugno) Manifattura Tabacchi ospiterà la mostra Mind the Map, collettiva degli studenti dell’Accademia collegata alla mostra in corso a Palazzina Pia, che chiude un workshop di fotografia con il docente Robert Pettena. Un laboratorio sull’esercizio dell’osservazione, durante il quale gli studenti hanno esplorato gli spazi di quella che definiscono una Firenze inedita, percorrendo strade al di fuori dagli itinerari turistici e frequentando luoghi molto spesso sconosciuti agli stessi abitanti della città.

Gli studenti, spiega il prof. Pettena, sono stati invitati a “camminare senza apparente meta fra le architetture brutaliste di Sorgane, l’area abbracciata dai fiumi Mugnone e Arno, il complesso industriale di Manifattura Tabacchi, lo storico Parco delle Cascine e ad approcciarsi allo spazio come un dubbio, liberando lo sguardo dai cavilli culturali e sociali, dalle (in)evitabili abitudini, dalle aspettative comuni”.

Le fotografie, i video e le performance in mostra, dunque, intercettano contraddizioni e storture emerse fra le architetture delle periferie e all'interno dei paesaggi naturali, contribuendo così a creare una mappatura narrativa di luoghi e persone che propone una lettura diversa degli spazi urbani per come li conosciamo. 

L'inaugurazione di Mind the map si svolgerà giovedì 23 giugno alle ore 18.

In mostra, le opere di: Jasmine Morandini, Duccio Franceschi, Daniel Prenleloup, Elisa Scarnicchia, Fudi Ouyang, Li Ao, Marianna Niedu, Martina Cosma Greco, Shihua Luo, Wenzheng Zhang, Yilin Shao, Yunying Zhu, Alessio Pergolesi, Benedetta Chiari, Elisa Pietracito, Giovanni Bonechi, Seyedeh Sadra Ghahari, Zhao Xinyiwen, Zhuolun Dong,  Baopu Tong, Yurong Nie, Diletta De Vitis, Hongjing Ren, Jiaqi Xu, Shiyin Lu, Liu Shuchen, Xu Jiachen, Zheng Lu, Rui Xue, Chen Xue.

Il progetto si avvale della collaborazione di NAM – Not A Museum e Toast Project Space.

In foto: Lu Shiyin, Growing Wild

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk